Dopo 4 delle 13 gare in programma, la grande delusa è certamente la Svizzera con un solo argento. Il Canada irrompe con lo show di Crawford e l'Austria, oggi a secco, rimane la nazione più medagliata.
Giovedì 9 Febbraio 2023
Quasi un terzo del cammino di questi campionati del mondo di Courchevel Méribel, che venerdì vivranno la prima giornata senza medaglie in palio, ma con entrambi i settori impegnati nelle prove di discesa che poi rappresenteranno il clou del week-end, e l'Italia è ancora al comando del medagliere.
I due titoli conquistati da Federica Brignone e Marta Bassino significano mettersi alle spalle la Francia di Alexis Pinturault, con il campione proprio di Courchevel che ha portato in dote un oro e un bronzo, e il Canada di James Crawford, oggi iridato nel super-g.
L'Austria è quarta, ma pur sempre col maggior numero di medaglie (1 argento e 3 bronzi), a precedere la Norvegia che conta sull'argento di Kilde e il bronzo di Lie, gli Stati Uniti (2° posto di Shiffrin in super-g) e una Svizzera decisamente sotto standard, con il solo argento di Wendy Holdener nella combinata femminile, visto che Marco Odermatt non è riuscito a sbloccarsi, ma avrà ancora due grandi occasioni con discesa e, a maggior ragione, il gigante di venerdì 17 febbraio.
Versatile performance bindings for the entire mountain. The Marker Griffon is one of the most versatile freestyle and freeride bindings on the market. Thanks...
339