Il gran finale della stagione Fisi tra Bolzano e il ghiacciaio della Val Senales

Il gran finale della stagione Fisi tra Bolzano e il ghiacciaio della Val Senales
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Il gran finale della stagione Fisi tra Bolzano e il ghiacciaio della Val Senales

Appuntamento giovedì 11 aprile alla fiera Prowinter, poi sabato 13 la grande giornata in pista con tutti i campioni azzurri

Rappresenta ormai una tradizione consolidata delle ultime stagioni, per chiudere ufficialmente la stagione festeggiando i propri campioni e, al tempo stesso, permettere agli appassionati di incontrarli in contesti differenti.

La Federazione Italiana Sport Invernali ha organizzato un doppio appuntamento, diviso tra Bolzano e la Val Senales, nel corso della seconda settimana di aprile. Giovedì 11, infatti, alla fiera Prowinter di Bolzano sfileranno tutti gli atleti medagliati in una stagione ricca di soddisfazioni per i colori azzurri, dai trionfi di Dominik Paris a quelli di Dorothea Wierer, attesi a partire dalle ore 14.30 per le premiazioni, assieme ai giovani e ai vincitori del GP Italia.

Il giorno successivo, il ghiacciaio della Val Senales ospiterà i giovani campioni d'Italia di tutte le discipline per ricevere il proprio riconoscimento direttamente dai campioni, così come accadrà per i vincitori del Criterium Cuccioli, in programma il 6-7 aprile al Sestriere. Quello di venerdì 12 sarà l'Innovation Day, con i tecnici azzurri in pista, mentre il gran finale andrà in scena sabato 13 quando, a partire dalle ore 17, si terrà la premiazione ufficiale ai 3300 metri del rifugio Grawand, dopo una sciata in pista con i campioni della nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales

Ultimi in scialpino

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Altro successo storico (e sono 102 in Coppa del Mondo, di cui 65 in slalom) per la fuoriclasse statunitense, già capace di fare il vuoto nella manche d'apertura: sul podio il nuovo che avanza con Lara e Emma (rispettivamente 2^ e 1^ volta nella specialità per loro), amara Ljutic e che rimonta di Moltzan. Per l'Italia va a punti Emilia Mondinelli.