In occasione del FISI Opening, i due velocisti azzurri hanno parlato delle gare che entreranno a far parte della Coppa del Mondo dal 2022/23. Domme: "Le condizioni non saranno facili, ma...".
Lo Speed Opening con le gare veloci di Zermatt-Cervinia, ovvero la prima discesa trans nazionale nella storia della Coppa del Mondo, attesa (così come i super-g, sia a livello maschile che femminile) nel novembre 2022, fanno parlare da parecchi mesi e lunedì, in occasione dell'apertura della stagione in casa FISI, anche i due assi azzurri della velocità ne hanno parlato.
Sofia Goggia, infatti, l'ha definita “un'iniziativa bellissima che darà grande visibilità alla nostra disciplina, vista l'unione dei due paesi (con il primo terzo di gara su nevi svizzere e gli altri due terzi in Italia, ndr), che renderà la gara non solo bella ma anche innovativa”, mentre Dominik Paris, che aveva espresso qualche perplessità la scorsa estate, in un'intervista concessa al Blick, spiega. “Cervinia-Zermatt sarà sicuramente una bellissima gara per presentare al meglio il nostro sport. Un progetto interessante, da gestire in condizioni non facili”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 22:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 21:05Sci Alpino Maschile
Matteo Franzoso è morto: un altro dramma devastante per lo sci azzurro
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 19:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 12:15Sci Alpino Maschile
Seconda notte a Santiago per Franzoso: i compagni non si allenano pensando a Matteo
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 08:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 12:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - stranger 100 2026 skis uni
304