FISI garantita per Cortina 2021 con il "Decreto Agosto" del Governo: la soddisfazione di Roda

Flavio Roda apre la stagione FISI a Milano e si dice preoccupato per i Giochi: 'Servono meno parole e più fatti'
Sci Alpinocampionati del mondo 2021

FISI garantita per Cortina 2021 con il "Decreto Agosto" del Governo: la soddisfazione di Roda

In caso di annullamento dell'evento iridato, esiste una contro garanzia di 14 milioni di euro. Il presidente federale: "Potremo lavorare con maggiore serenità".

Il “Decreto Agosto” approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri contiene un'importante novità riguardante i prossimi campionati del mondo di sci alpino, in programma a Cortina d'Ampezzo dall'8 al 21 febbraio 2021.

Il Governo ha infatti deciso di concedere una contro garanzia alla Federazione Italiana Sport Invernali, in caso di annullamento della manifestazione iridata dovuto al Covid-19, per un ammontare massimo di 14 milioni di euro. Una misura che si aggiunge al sostegno finanziario di 10 milioni di franchi svizzeri concesso dalla FIS nel corso dell'ultimo Consiglio tenutosi lo scorso 2 luglio. “Intendo ringraziare il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, il Ministro per le Politiche Giovanili e per lo Sport Vincenzo Spadafora e l'Onorevole Simone Valente che si sono impegnati a fondo, affinchè fosse concessa questa ulteriore garanzia che consentirà alla macchina organizzativa dei Mondiali e a tutti noi di lavorare con la massima serenità - ha commentato il Presidente Flavio Roda - La nostra speranza è che i Mondiali vadano regolarmente in scena, senza ricorrere ad un sostegno economico di questo genere, per consentire agli appassionati di assistere ad uno spettacolo unico al mondo”.

Calendario Maschile Cortina 2021
Calendario Femminile Cortina 2021

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

La notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, che martedì avrebbe compiuto appena 26 anni, deve immediatamente fare riflettere, in maniera sempre più vigorosa, sulle norme di sicurezza nello sci pensando a quanto accaduto contro quella staccionata a La Parva: il 28 ottobre 2024 l'addio a Matilde Lorenzi, alla quale il velocista ligure era molto legato, il 9 marzo e il 24 aprile 2025 trovarono la morte in pista altri due giovanissimi, Marco Degli Uomini e Margot Simond.