Tre azzurre sono in partenza per gli Stati Uniti dove si alleneranno in vista del gigante di Killington del 24 novembre (il giorno dopo ci sarà anche uno slalom) e del lungo weekend canadese di gare veloci, due discese e un superG, in programma dal 30 novembre al 2 dicembre.
Lunedì 5 Novembre 2018
Federica Brignone, che domani mattina terrà un incontro con i media nella sede del suo main sponsor Banca Generali, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia voleranno a Copper Mountain, Colorado, classica sede degli allenamenti in vista della tournée nordamericana di Coppa del Mondo, vi rimarranno fino a martedì 20 con il responsabile delle polivalenti Gianluca Rulfi e gli allenatori Ettore Mosca e Marcello Tavola. La partenza del terzetto precederà di qualche giorno quella delle discesiste.
I gigantisti di Coppa del Mondo Giulio Bosca, Luca De Aliprandini, Alex Hofer, Roberto Nani e Riccardo Tonetti lavoreranno invece da domani a venerdì in Val Senales, dove cominceranno a preparare quello che diventerà il primo gigante stagionale programmato a Beaver Creek il 2 dicembre dopo la cancellazione e lo spostamento a Saalbach-Hinterglemm di quello di Sölden, sotto la guida del responsabile di settore Alessandro Serra e dei tecnici Ruggero Muzzarelli e Devid Salvadori.
Sempre in Val Senales prosegue anche la preparazione della squadra femminile di Coppa Europa: per il gruppo gare veloci ci sono Valentina Cillara Rossi, Nadia Delago, Sara Dellantonio, Elena Dolmen, Jole Galli, Marta Giunti, Lucrezia Lorenzi, Roberta Melesi, Sofia Pizzato e Federica Sosio col coordinatore Alexander Prosch e coii tecnici Giuseppe Butelli e Daniel Dorigo, il gruppo gare tecniche guidato dal responsabile di settore Heini Pfitscher è formato invece da Luisa Bertani, Lara Della Mea, Cecilia Haller, Martina Perruchon, Marta Rossetti, Elena Sandulli e Carlotta Saracco.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
115