"Downhill Skiers" ci racconta il dietro le quinte dei migliori velocisti al mondo: ecco la nuova produzione cinematografica

paris 3.foprza.. odi 1000 pt
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinomedia

"Downhill Skiers" ci racconta il dietro le quinte dei migliori velocisti al mondo: ecco la nuova produzione cinematografica

Il prossimo 13 ottobre a Vienna (con l'uscita nei cinema di Austria, Svizzera e Germania dieci giorni più tardi) la premiere mondiale di un film che vede coinvolti Odermatt, Paris, Kilde, von Allmen, Sarrazin e Kriechmayr tra gli altri. Il regista è lo stesso di "Streif - One hell of a ride".

Un’altra produzione cinematografica dedicata ai migliori velocisti al mondo, dopo il meraviglioso prodotto dedicato alla Streif e ai leoni in grado di sfidarla.

Il regista è lo stesso, Gerald Salmina, con Blue Bird Motion Picture ed Elite Filmproduktion in collaborazione per realizzare “Downhill Skiers – Ain’t no mountain steep enough” (nessuna montagna è troppo ripida), con trailer e locandina ufficiale svelate nella giornata di ieri per un documentario che svela il dietro le quinte, in particolare nell’arco dell’ultima stagione 2024/25, dei grandi della discesa. Coinvolti infatti Marco Odermatt, Dominik Paris, Aleksander Aamodt Kilde (che racconta il suo dramma dopo la caduta di Wengen), Vincent Kriechmayr, Cyprien Sarrazin (rivivendo quanto accaduto a Bormio), l’iridato Franjo von Allmen, Justin Murisier e Daniel Hemetsberger.

La premiere mondiale è prevista a Vienna nella serata del 13 ottobre, ad un paio di settimane dall’opening di CdM a Soelden, mentre nei cinema di Austria, Svizzera e Germania il film uscirà giovedì 23 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social