Dopo la South American Cup, niente gare anche a Coronet Peak: salta l'Australian New Zealand Cup

Foto di Redazione
Info foto

2015 Getty Images

Sci Alpinocircuiti fis

Dopo la South American Cup, niente gare anche a Coronet Peak: salta l'Australian New Zealand Cup

La FIS ha ufficialmente cancellato pure gli appuntamenti previsti sulle nevi neozelandesi dal prossimo 23 agosto; salve ancora solo un paio di tappe della SAC in Cile e Argentina.

Niente gare estive in tutto il pianeta, dal Sudamerica alla Nuova Zelanda? E' decisamente probabile, dopo che la Federazione Internazionale ha alzato bandiera bianca, per l'impossibilità degli atleti di viaggiare senza restrizioni da Covid-19 tra i continenti, pure per le gare dell'Australian New Zealand Cup.

Non si gareggerà quindi dal 23 agosto all'1 settembre a Coronet Peak, dopo che pure la South American Cup aveva cancellato quasi tutte le gare e pure le FIS tra Cile e Argentina. Rimangono salve, con la speranza che a settembre si possano effettuare le trasferte oltreoceano (ma le chances sono pochissime), le tappe della SAC a Corralco, dal 7 all'11 settembre, e a Cerro Castor dal 21 al 25 del mese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
53
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Le classifiche della CdM maschile dopo l'opening: Meillard raccoglie pochissimo, Vinatzer guadagna qualcosa nella WCSL

Le classifiche della CdM maschile dopo l'opening: Meillard raccoglie pochissimo, Vinatzer guadagna qualcosa nella WCSL

Il gigante di Soelden, conquistato da Marco Odermatt, regala 80 pt ad uno Schwarz che, se riuscirà a tornare quello vero in slalom, potrà provare almeno a rimanere in scia al vincitore delle ultime quattro sfere di cristallo. Brennsteiner, oggi 4°, è nel primo sotto gruppo per Copper Mountain a discapito di Kranjec, l'iridato Haaser entra nei 15 dove c'è ancora De Aliprandini.