Controllo neve superato per Lenzerheide: confermate le finali di Coppa del Mondo dal 17 al 21 marzo

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Controllo neve superato per Lenzerheide: confermate le finali di Coppa del Mondo dal 17 al 21 marzo

Si comincerà già lunedì 15 con le prime prove delle discese (che andranno in scena mercoledì 17). L'ultima volta in coppa nel 2018 con un trittico di gare femminili, tornano dopo sette anni le finali nel Canton Grigioni.

Tutto confermato. Di neve non ne manca a Lenzerheide e l'odierno controllo della FIS, a poco più di 10 giorni dall'evento, ha dato il via libera alle finali di Coppa del Mondo in programma nella località svizzera, dal 17 al 21 marzo.

Si partirà già lunedì 15 con la prima prova delle discese che poi andranno in scena mercoledì 17, con gli uomini impegnati alle ore 9.30 e le donne alle 11.00. Il giorno successivo ecco i super-g, seguiti venerdì dal team event (che vale solo per la classifica per nazioni), sabato il gigante maschile abbinato allo slalom femminile, infine domenica il gigante per le ragazze e lo slalom uomini.

L'ultima volta delle finali a Lenzerheide risale al 2014, con le coppe generali conquistate dall'Austria con Marcel Hirscher e Anna Fenninger, mentre il circo bianco non sbarca nel Canton Grigioni da oltre 3 anni, quando dal 26 al 28 gennaio 2018 furono protagoniste le donne con un trittico di gare che videro Wendy Holdener imporsi in combinata (davanti a Marta Bassino, primo podio per lei nella disciplina), Tessa Worley in gigante e Petra Vlhova in slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Approfondimenti

Lenzerheide
Informazioni turistiche

Lenzerheide

Lenzerheide

Più letti in scialpino

Era un maledetto lunedì, il 13 novembre 2017: ricordiamo David Poisson e tutti quei ragazzi che ci hanno lasciato

Era un maledetto lunedì, il 13 novembre 2017: ricordiamo David Poisson e tutti quei ragazzi che ci hanno lasciato

Per tutti era Kaillou, amatissimo dai colleghi e dai compagni di nazionale. Quella sera di 8 anni fa, quando in redazione arrivò la notizia della sua morte dopo una caduta in allenamento a Nakiska, si pensò subito a Regine Cavagnoud, che ci aveva lasciato 16 anni prima. Nell'ultimo anno, da Matilde Lorenzi a Matteo Franzoso, lo sci ha vissuto pagine tristissime che non devono ripetersi: DP, e tutti quegli atleti che stavano vivendo la loro passione, Forever.