Carlo Janka: "Il ginocchio funziona, la testa no". Joana Hählen rinuncia all'operazione

Carlo Janka: 'Il ginocchio funziona, la testa no'. Joana Hählen rinuncia all'operazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Carlo Janka: "Il ginocchio funziona, la testa no". Joana Hählen rinuncia all'operazione

In un’intervista a SRF, una delle televisioni svizzere, Carlo Janka, 32 anni tra una settimana, ha parlato delle sue attuali condizioni di forma.

Lo scorso 24 ottobre il grigionese ha subito una lesione del crociato anteriore del ginocchio destro e ha rinunciato all’operazione per poter partecipare ai Giochi di PyeongChang 2018 dove è stato quindicesimo in combinata e ottavo in discesa, che sono state di fatto le sue uniche gare della scorsa stagione, per il resto è sceso in pista solo per delle prove della discesa.

“Sto facendo quello che devo anche se mancano ancora alcune piccole cose per essere pronto per la prossima stagione - dice il vincitore della Coppa del Mondo generale 2009-2010 -. Soprattutto devo convincermi che posso fidarmi del mio ginocchio anche sotto un grande sforzo. La mia testa non ci crede e mi mancano ancora alcuni chilometri e alcune curve, specialmente con scarsa visibilità. Sölden? Parteciparvi è fuori discussione, non avrebbe senso essere al cancelletto con un pettorale altissimo. Preferisco concentrarmi sulla velocità e se dovessi totalizzare 500 punti il gigante sarebbe un’opzione possibile”.

La stessa scelta di Janka, ossia di non operarsi dopo l’infortunio al ginocchio sinistro subito ad aprile durante un allenamento nel corso dei campionati svizzeri, l’ha fatta Joana Hählen. Dopo una risonanza magnetica i medici riscontrarono solo una contusione ossea ma il ginocchio ha continuato a farle male anche durante le vacanze e quindi, cinque settimane dopo l'infortunio, si è sottoposta a ulteriori esami che hanno evidenziato la rottura del crociato, la terza della sua carriera.

Ma la 26enne del Canton Berna, ha deciso, proprio come Janka, di adottare una terapia conservativa e di non andare sotto i ferri, il che le avrebbe fatto saltare l’intera prossima stagione. In questi mesi si è sottoposta alla riabilitazione e alla ricostruzione del legamento e sulle nevi argentine di Ushuaia, mentre le compagne di squadra completavano il loro programma di allenamento, lei ha potuto allenarsi solo con una stecca al ginocchio tuttavia dice su Facebook di essersi allenata molto bene e di essere molto fiducionsa per la prossima stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.