Cancellata la prima prova di Val d'Isère. Cancellato anche il City Event di Capodanno a Monaco

Cancellata la prima prova di Val d'Isère. Cancellato anche il City Event di Capodanno a Monaco
Info foto

Twitter FIS Alpine World Cup

Sci Alpino

Cancellata la prima prova di Val d'Isère. Cancellato anche il City Event di Capodanno a Monaco

I 15-20 centimetri di neve caduti in Val d’Isère non permettono agli organizzatori di sistemare al meglio la pista Oreiller-Killy pertanto la prima prova cronometrata della discesa femminile di Coppa del Mondo è stata cancellata.

C’è da sperare che ora il tempo faccia giudizio e che permetta di sistemare la pista per la prova di domani altrimenti se non ci fosse neanche questa, la discesa di sabato correrebbe il rischio di venire cancellata. Val d’Isère è uno dei posti classici della Coppa del Mondo ma ogni anno o ci sono problemi di mancanza di neve o di troppa neve, o addirittura di entrambe le condizioni, come quest’anno.

Inoltre, a causa delle alte temperature e delle previsioni meteo che nelle prossime settimane non promettono nessun miglioramento in tal senso, è stata cancellata e non verrà recuperata la gara più inutile della storia dello sci alpino, il City Event di Monaco in programma il 1° gennaio, finora andato in scena solo nel 2001 e nel 2013.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)

Sci alpino femminile

Lindsey Vonn: "Sono tornata dov'ero prima degli infortuni"

Sabato 20 Dicembre 2014
Sci alpino femminile

Discesa e superG femminile di Val d'Isère, tutti i podi

Venerdì 19 Dicembre 2014

Ultimi in scialpino

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Sabato (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^) la prima gara di specialità della Coppa del Mondo femminile: ecco la startlist, con Anna Swenn Larsson ad aprire prima di Duerr, Shiffrin e dell'iridata Rast, con la detentrice della sfera di cristallo, Zrinka Ljutic, che pesca il 6 prima di Holdener. Della Mea (n° 21) inaugura la striscia delle italiane, dal 45 in poi Sola, Mondinelli, Collomb, Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.