Anna Fenninger la più veloce nella travagliata prova di Val d'Isère, quarta Daniela Merighetti

Anna Fenninger la più veloce nella travagliata prova di Val d'Isère, quarta Daniela Merighetti
Info foto

Pagina FB FIS Alpine World Cup

Sci AlpinoSci alpino femminile

Anna Fenninger la più veloce nella travagliata prova di Val d'Isère, quarta Daniela Merighetti

E’ stata l’austriaca Anna Fenninger la più veloce nell’unica prova cronometrata della discesa femminile di Coppa del Mondo della Val d’Isère.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

Questa prova è stata molto travagliata perché è stata prima rinviata di mezz’ora per sistemare la pista Oreiller-Killy, poi è stata interrotta per quasi un’ora per smussare la bosse à Collombin, il salto nella parte alta dove è caduta la quinta a partire, la statunitense Stefanie Moser. Una volta ripresa la prova, Fenninger ha preceduto di 42 centesimi la connazionale Regina Mader-Sterz, una che in prova spesso e volentieri va fortissimo e in gara molto meno. Chi invece va sempre fortissimo anche se rientra da gravi infortuni è la statunitense Lindsey Vonn, terza a 45 centesimi da Fenninger.

Quarta a 52 centesimi la prima azzurra, Daniela Merighetti, scesa col numero 1 quindi prima dell’interruzione, così come Mader-Sterz, scesa col 4, quinta la norvegese Lotte Smiseth Sejersted, sesta la svizzera Fabienne Suter, settima la liechtensteiniana Tina Weirather, ottava l’austriaca Mirjam Puchner, nona la tedesca Viktoria Rebensburg, decima la slovena Tina Maze, undicesima la statunitense Laurenne Ross, dodicesima e poi tredicesima ex-aequo tre big, la statunitense Julia Mancuso, la svizzera Dominique Gisin e l’austriaca Nicole Hosp, venticinquesima l'altra svizzera Lara Gut.

Così le altre azzurre: sedicesima Verena Stuffer, ventunesima Elena Fanchini, trentesima Sofia Goggia, trentatreesima Francesca Marsaglia, trentottesima Johanna Schnarf, cinquantunesima Nadia Fanchini, non è partita Elena Curtoni. Domani la terza discesa femminile stagionale.

Ecco quanto dichiarato a fisi.org dal responsabile delle discesiste azzurre Alberto Ghezze"Il salto è stato sistemato e non ci sono più problemi. Le ragazze mi sono piaciute, Merighetti mi sembra stia bene, ma tutte devono crederci e faranno bene. Nella zona alta particolarmente piatta e di scorrimento dove prendevamo distacchi importanti negli anni passati non mi sembra di vedere grossi problemi, per cui se la giocheranno tutte sulla sciata".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)

Sci alpino femminile

Lindsey Vonn: "Sono tornata dov'ero prima degli infortuni"

Sabato 20 Dicembre 2014
Sci alpino femminile

Discesa e superG femminile di Val d'Isère, tutti i podi

Venerdì 19 Dicembre 2014

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.