Brignone e De Aliprandini ospiti al Mugello. Fede: "Siamo un po' pazzi come i motociclisti"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocuriosità

Brignone e De Aliprandini ospiti al Mugello. Fede: "Siamo un po' pazzi come i motociclisti"

La vincitrice della Coppa del Mondo nel box di Aprilia, l'ex vice iridato di gigante in quello del team di Valentino Rossi per un week-end ad ammirare la MotoGP. Federica, intervistata da Sky Sport, ha aggiornato nuovamente sul suo recupero.

Due stelle azzurre nel paddock del Mugello, per il sabato delle qualifiche prima e della gara sprint della MotoGP poi, verso un GP d’Italia che vede anche Federica Brignone e Luca De Aliprandini tra i grandi ospiti.

Se il vice campione del mondo 2021 di gigante ha vissuto ore da brividi, lui grandissimo appassionato di motori e in particolare delle due ruote, nel box del Team VR46, la fuoriclasse di La Salle è stata invitata da Aprilia e, intervistata da Giovanni Zamagni in casa Sky Sport, ha parlato di questa ulteriore fase del suo recupero post infortunio. “Va sempre meglio, ovviamente è una lunga riabilitazione ma sto meglio di quando sono andata a vedere la F1 il mese scorso a Imola – le parole di Fede – Ci vuole solo del tempo, se vogliamo siamo un po’ pazzi come i motociclisti, ma le gambe sono il nostro motore e bisogna stare bene per poter scendere in pista.

Ringrazio Aprilia perché ci ha accolti benissimo, scopro un nuovo mondo che dal vivo non avevo mai ammirato. Da quando mi sono fatta male, mi sono sempre detta di viverla nella miglior maniera possibile, sto apprezzando tutti i piccoli miglioramenti quotidiani.

Io ai Giochi da portabandiera? E’ una delle motivazioni più grandi al momento, sarebbe un sogno per me e una spinta in più”, ha ribadito ancora una volta Brignone riguardo la possibilità di ricoprire quel ruolo in vista di Milano Cortina 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
193
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.