Andreas Sander e Ilka Štuhec vincono i superG di Coppa del Sudamerica di La Parva

Andreas Sander e Ilka Štuhec vincono i superG di Coppa del Sudamerica di La Parva
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Andreas Sander e Ilka Štuhec vincono i superG di Coppa del Sudamerica di La Parva

Con una gara veloce maschile e una femminile si è conclusa la tappa cilena di South American Cup sulle nevi di La Parva.

Qui il risultato completo del superG maschile di La Parva!

Qui il risultato completo del superG femminile di La Parva!

Qui le classifiche di South American Cup maschile!

Qui le classifiche di South American Cup femminile!

Nel superG maschile tripletta tedesca con Andreas Sander che ha vinto battendo per 3 centesimi Josef Ferstl e per 78 Klaus Brandner, quarto e quinto a 87 e 95 centesimi due combinatisti, il croato Natko Zrnčić-Dim e il francese Thomas Mermillod-Blondin. Nella gara femminile terza vittoria in tre giorni per la slovena Ilka Štuhec con 1”68 sull’argentina Macarena Simari Birkner e 2”12 sulla britannica Cara Brown. I leader della classifica generale sono sempre l’argentino Tomas Birkner de Miguel, assente a La Parva, e la cilena Noelle Barahona, che è stata squalificata nel superG. La prossima tappa della Coppa del Sudamerica sarà sempre in Cile, a El Colorado, dove il 15 settembre ci saranno due discese femminili e due maschili, queste ultime in due manche, e il 16 due superG e due combinate maschili e due superG e due combinate femminili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.