Anche Saalbach-Hinterglemm presenta ufficialmente la candidatura: è corsa a tre per l'iride del 2025

Anche Saalbach-Hinterglemm presenta ufficialmente la candidatura: è corsa a tre per l'iride del 2025
Info foto

saalbach.com

Sci Alpinomondiali sci alpino

Anche Saalbach-Hinterglemm presenta ufficialmente la candidatura: è corsa a tre per l'iride del 2025

Con Garmisch-Partenkirchen e Crans Montana, pure l'Austria vuole il Mondiale di sci alpino nella località che lo ospitò nel 1991.

Saalbach-Hinterglemm ha ufficialmente presentato entro il 1° settembre, ma non vi erano dubbi in merito, la propria candidatura alla FIS per organizzare la competizione iridata del 2025.

La decisione sull'assegnazione avverrà nel corso del congresso primaverile della federazione internazionale, il 21 maggio 2020 a Royal Cliff, in Thailandia. Per la località salisburghese, si tratterebbe di una grande rivincita dopo aver perso al fotofinish la corsa per il Mondiale 2023 nei confronti di Courchevel-Meribel.

L'appoggio di OESV è totale, per una delle culle dello sci austriaco: “Abbiamo un partner esperto e competente, speriamo questa volta di poter conquistare la fiducia del consiglio esecutivo della FIS – le parole del presidente Peter Schroecksnadel – Parliamo di una località che ha dimostrato più volte di poter organizzare grandi eventi con un team collaudato (l'ultima occasione, i recuperi della Coppa del Mondo maschile nello scorso dicembre, ndr)”.

Il sindaco di Saalbach, Alois Hasenauer, ha parlato anche della nuova funivia 12er-Kogel, con la costruzione iniziata pochi mesi fa: “Siamo ottimisti sul fatto che questa volta, rispetto alla candidatura per il 2023, il nostro impegno potrà portarci ad ottenere il Mondiale. Stiamo aspettando con impazienza...”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
226
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.