Zan Kranjec e i progetti ambiziosi: "Sognavo la coppa, ma ora avrò ancora più motivazioni"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Zan Kranjec e i progetti ambiziosi: "Sognavo la coppa, ma ora avrò ancora più motivazioni"

Il gigantista sloveno, quarto in specialità a soli 30 punti da Kristoffersen, prova a guardare avanti nell'intervista a skiweltcup.tv

Zan Kranjec è stato uno dei grandi protagonisti tra le porte larghe nel corso della passata stagione, anche se il finale è stato decisamente amaro per il 27enne già vincitore per la prima volta in Coppa del Mondo nel dicembre 2018 a Saalbach-Hinterglemm.

Nell'annata terminata ai primi di marzo, lo sloveno ha conquistato il secondo successo nel massimo circuito dominando nel tempio di Adelboden, con una seconda manche semplicemente impressionante, ma proprio dopo il trionfo sulla Chuenisbargli si è giocato le chances di portare a casa la sfera di cristallo nella specialità, deludendo tra Garmisch, Yuzawa Naeba e Hinterstoder, in quella che è risultata l'ultima prova prima della cancellazione del week-end di casa a Kranjska Gora, arrivata dopo l'annullamento delle finali di Cortina.

Alla fine dei conti, Kranjec ha concluso quarto a soli 30 punti dal pettorale rosso di Henrik Kristoffersen: “I primi tre quarti della stagione sono stati molto buoni – ha spiegato il gigantista al collega Andreas Raffeiner – Sono molto orgoglioso della vittoria ad Adelboden, ma le ultime gare non sono state le mie migliori e ho perso punti preziosi. Essendo rimasto in testa per un po' alla classifica di gigante, sognavo certamente un piazzamento migliore nella disciplina. Tutto sommato mi ritengo comunque soddisfatto, ma avrò ancora più motivazioni per riprovarci nelle prossime stagioni”.

E il futuro, tra allenamento a secco e sci estivo ancora in dubbio? Kranjec la vede così: “Non sappiamo quando e dove potremo sciare, l'opzione principale per me è quella di viaggiare in Argentina, ma a questo punto diventa improbabile. Intanto mi concentro sulla preparazione fisica e approfondisco la conoscenza di me stesso, questa situazione può permetterci di analizzare cosa migliorare nella nostra vita e nello sci per noi atleti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
92
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.