Vincent Kriechmayr vince il superG di Åre. Secondo Christof Innerhofer

Vincent Kriechmayr vince il superG di Åre. Secondo Christof Innerhofer
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

Vincent Kriechmayr vince il superG di Åre. Secondo Christof Innerhofer

Vincent Kiriechmayr fa il bis e dopo la discesa libera di ieri vince anche oggi il supergigante di Åre davanti al nostro Christof Innerhofer che finalmente torna sul podio nell'ultima gara della stagione. L'azzurro è giunto secondo a soli 4 centesimi dall'austriaco. Terzi,a pari merito,  Aksel Lund Svindal e Thomas Dressen con un distacco di 8 centesimi.

La classifica prosegue con Hannes Reichelt quinto, Kjetil Jansrud sesto, Mauro Caviezel settimo, Josef Ferstl ottavo, Christian Walder nono e Marcel Hirscher decimo.  Gli altri cinque atleti che prendono punti sono il campione del mondo Juniores, Marco Odermatt, undicesimo, Max Franz dodicesimo, Matthias Mayer e Alexis Pinturault tredicesimi a pari merito e Dustin Cook quindicesimo. Non prende punti invece Dominik Paris che giunge diciannovesimo.

La Coppa di specialità era già stata vinta matematicamente da Kjetil Jansrud nel supergigante a Kvitfjell. Il norvegese è in testa alla classifica con 400 punti davanti al vincitore di oggi, Vincent Kriechmayr, secondo con 320 punti, e ad Aksel Lund Svndal, terzo con 274 punti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
164
Consensi sui social

Super-G Maschile Are (SWE)

SCI ALPINO MASCHILE

Christof Innerhofer: "Questo podio mi aiuta a essere più sereno"

Giovedì 15 Marzo 2018
Sci alpino maschile

SuperG maschile di Åre LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara

Mercoledì 14 Marzo 2018

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.