Vincent Kriechmayr lancia i discesisti austriaci: "Preparazione ideale anche con lo sci... d'acqua"

Vincent Kriechmayr lancia i discesisti austriaci: 'Preparazione ideale anche con lo sci... d'acqua'
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Vincent Kriechmayr lancia i discesisti austriaci: "Preparazione ideale anche con lo sci... d'acqua"

Parola ad uno dei protagonisti del Wunderteam, ormai leader a tutti gli effetti del settore velocità.

Vincent Kriechmayr si è confermato agli altissimi livelli già mostrati nelle precedenti stagioni, confezionando un'annata 2018/2019 di grande qualità, dalle due medaglie mondiali (argento in super-g dietro a Dominik Paris, bronzo in discesa alle spalle di Jansrud e Svindal) alla Coppa del Mondo di super-g sfiorata e persa di nuovo nel duello con l'asso azzurro, sino ai tanti piazzamenti lungo l'intero arco della stagione e la splendida vittoria nella discesa di Wengen.

Il 27enne di Gramastetten (compirà 28 anni il prossimo 1° ottobre) ha fatto parte della “spedizione” dei velocisti austriaci sul lago di Wolfgangsee, nel salisburghese, per una giornata dedicata agli incontri coi media e ad un'esibizione sugli sci d'acqua. “Beh, diciamo che mi trovo meglio con gli sci veri ai piedi”, ha sorriso Kriechmayr dopo la sua prova.

Assieme a Matthias Mayer, all'eterno Hannes Reichelt, al rientrante Max Franz e ai vari Striedinger, Walder, Kroell, Krenn e l'emergente Danklmaier, la preparazione è già nel vivo e agosto sarà un mese chiave prima della trasferta sudamericana con i discesisti del Wunderteam diretti in Cile. “Sinora è andato tutto per il meglio – ha confermato Kriechmayr – Siamo una squadra forte e lavoriamo bene assieme, sarà un anno divertente con tutte le gare di Coppa che ci attendono”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.