SuperG maschile di Beaver Creek con Barbara Merlin e Piero Gros. Lista di partenza e azzurri in gara

Sci AlpinoSci alpino maschile

SuperG maschile di Beaver Creek con Barbara Merlin e Piero Gros. Lista di partenza e azzurri in gara

Insieme a Barbara Merlin e Piero Gros analizziamo il secondo superG maschile stagionale di Coppa del Mondo, quello di Beaver Creek, che partirà in diretta a partire dalle 18,45. Seguite con noi il live timing della FIS!

Qui la lista di partenza del superG!

Alla gara sono iscritti 75 atleti in rappresentanza di 19 nazioni. Il primo a partire sarà l’austriaco Matthias Mayer, col numero 2 scenderà il canadese Dustin Cook, col 3 l’austriaco Vincent Kriechmayr, col 6 lo svizzero Mauro Caviezel, col 7 l’austriaco Hanne Reichelt, con l’8 il tedesco Josef “Pepi” Ferstl, col 9 l’austriaco Max Franz, col 10 il tedesco Andreas Sander, con l’11 il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, col 12 il francese Adrien Théaux, col 13 il norvegese Aksel Lund Svindal, col 14 il francese Alexis Pinturault, col 15 il norvegese Kjetil Jansrud, col 16 il canadese Manuel Osborne-Paradis, col 18 lo statunitense Travis Ganong, col 19 lo svizzero Beat Feuz, col 20 lo sloveno Boštjan Kline e via via tutti gli altri.

Sette gli azzurri in gara su un tracciato che sarà messo sul terreno dal loro responsabile di settore Alberto Ghidoni: col 4 Christof Innerhofer, col 5 Dominik Paris, col 17 Peter Fill, col 44 Matteo Marsaglia, col 47 Guglielmo Bosca, col 49 Emanuele Buzzi, col 69 Luca De Aliprandini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social

Super-G Maschile Beaver Creek (USA)

2° Pos.JANSRUD Kjetil

NOR

3° Pos.REICHELT Hannes

AUT

Sci alpino maschile

Confermate le gare di Coppa del Mondo di Beaver Creek

Sabato 18 Novembre 2017

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.