Stagione finita per Ted Ligety. Si opera alla schiena

Stagione finita per Ted Ligety. Si opera alla schiena
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Stati Uniti

Stagione finita per Ted Ligety. Si opera alla schiena

Ted Ligety si è arreso. Il veterano statunitense, da tempo afflitto da ernie discali, ha deciso di operarsi per provare a risolvere il problema. L'intervento comporta la fine anticipata della sua stagione.

Lo ha annunciato l'atleta tramite il suo profilo Instagram. "Da Sölden ho dovuto fare i conti con forti dolori alla mia gamba sinistra che non mi hanno permesso di sciare al mio livello.

Ho consultato molti medici e fisioterapisti, affrontando svariate cure non inasive che però non hanno avuto alcun effetto. Quindi devo andare sotto i ferri. Purtroppo l'intervento (microdiscectomia) significa che la mia stagione è finita e che non avrò la possibilità di difendere il mio oro iridato in gigante ai Mondiali.

Questo fatto è molto difficile da accettare, soprattutto dopo quanto avvenuto lo scorso gennaio. Tuttavia cerco di guardare al lato positivo, sperando che l'operazione possa ridurre i problemi alla schiena con cui sto facendo i conti da qualche anno. Tornerò più forte e veloce di prima".

Il trentaduenne americano aveva cominciato l'inverno con un brillante 5° posto a Sölden, sua prima gara dopo l'infortunio ai legamenti crociati patito nel gennaio 2016, ma a dicembre non è mai stato competitivo e dopo l'Alta Badia non è più sceso in pista.

L'assenza di Ligety dai Mondiali non è un fatto banale. Tra le porte larghe l'atleta dello Utah aveva vinto le ultime tre edizioni iridate e nel mezzo aveva conquistato anche l'oro olimpico.

Pertanto a St.Moritz, per la prima volta dopo 7 anni, il gradino più alto del podio del gigante della grande manifestazione stagionale non sarà calcato da Ted.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

La FISI ha ufficializzato il programma completo delle varie squadre di CdM: Domme replica quanto fatto negli ultimi anni, per Vinatzer, Sala, Franzoni e Della Vite il via già venerdì prossimo prima di un nuovo blocco previsto da metà del mese successivo (con De Aliprandini ad aggiungersi). Bassino sarà la prima donna azzurra in partenza il 22 agosto per la Terra del Fuoco, per Goggia start l'1 settembre e dopo due settimane trasferimento a La Parva.