Slalom maschile di Kitzbuehel, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara

Slalom maschile di Kitzbuehel, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Slalom maschile di Kitzbuehel, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara

A partire dalle 9,30 di domani mattina seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la prima manche del settimo slalom maschile stagionale di Coppa del Mondo, quello di Kitzbuehel, l’ottavo contando anche lo slalom parallelo di Oslo!

Qui il live timing della FIS!

Qui la lista di partenza della prima manche!

Alla gara sono iscritti 79 atleti in rappresentanza di 26 nazioni. Il primo a partire sarà il francese Alexis Pinturault, col numero 2 e col 3 scenderanno gli austriaci Michael Matt e Manuel Feller, col 4 il francese Clement Noel, col 5 l’austriaco Marcel Hirscher, col 6 lo svizzero Daniel Yule, col 7 il norvegese Henrik Kristoffersen, con l’8 lo svizzero Loic Meillard, con l’11 lo svedese Andre  Myhrer, col 12 il britannico Dave Ryding, col 13 lo svizzero Ramon Zenhaeusern, col 14 l’austriaco Marco Schwarz, col 15 il tedesco Felix Neureuther, col 16 il francese Victor Muffat-Jeandet, col 17 il norvegese Sebastian Foss Solevaag e via via tutti gli altri.

Otto gli azzurri in gara: col 9 Manfred Moelgg, col 10 Stefano Gross, col 24 Giuliano Razzoli, col 31 Simon Maurberger, col 37 Alex Vinatzer, col 48 Fabian Bacher, col 54 Riccardo Tonetti, col 63 Hans Vaccari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
222
Consensi sui social

Slalom Maschile Replaces: 27.01.2019 Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.NOEL Clément

FRA

2° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

SCI ALPINO MASCHILE

Kitzbühel, Clement Noel vince lo slalom speciale

Sabato 26 Gennaio 2019

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.