L'anticipazione dei colleghi di "Race", con tanto di dichiarazioni del tecnico ligure, che dopo l'oro olimpico conquistato guidando Clément Noel sognava un ritorno a casa differente e lascia prima di Wengen. Il miglior risultato in stagione è il 7° posto di Kastlunger in Val d'Isère... e ora chi prenderà in mano il team? La FISI conferma le dimissioni dell'allenatore.
Un addio a stagione in corso che sorprende, anche perché le dimissioni nel mondo dello sci sono merce rara e dimostrano quanto Simone Del Dio sia un professionista di grandissima serietà e correttezza.
Sì, il tecnico genovese lascia con effetto immediato il gruppo maschile dello slalom, prima della gara in programma domenica sulla “Maennlichen” di Wengen: l’ha annunciato lo stesso mentore di Clément Noel, assieme al quale ha vinto il titolo olimpico ai Giochi di Pechino 2022 prima di riabbracciare nuovamente l’Italia (e vedendo Alex Vinatzer, da suo atleta, salire sul podio mondiale a Méribel con il bronzo iridato nel febbraio 2023), parlando al collega Gabriele Pezzaglia di Race Ski Magazine.
“Lo ritengo un atto dovuto e di coerenza perchè la situazione non sta portando a risultati – le parole di Del Dio - Si era persa la fiducia e ho reputato di farmi da parte; è stata una lunga esperienza, intervallata con quella nella squadra francese, a volte davvero straordinaria”.
Il miglior risultato di questo inverno è attualmente il 7° di Tobias Kastlunger con la rimontona del marebbano in Val d’Isère, quando Alex Vinatzer concluse 10°, il miglior piazzamento stagionale del gardenese nella “sua” specialità, ed è questa la vera grande delusione sinora di una squadra priva, subito dopo l’opening di Levi, della seconda punta Tommaso Sala.
A stretto giro di posta, è arrivata l'ufficialità della FISI che, in poche righe, ha confermato le dimissioni presentate (e accettate dalla Federazione) da Del Dio, "che ringraziamo per gli anni trascorsi nello staff tecnico federale".
Slalom Maschile Wengen (SUI)
live neveitalia
Lunedì 20 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 19 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 19 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
McGrath questa volta non sbaglia, è sua Wengen nel giorno di una leggendaria tripletta norge!
Domenica 19 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Dalle 13.15 si decide tutto a Wengen: Kastlunger apre la 2^ manche, i norge tornano al successo?
Domenica 19 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
McGrath in versione... 3Tre fa il vuoto nella prima manche di Wengen, ma Kristoffersen è "glaciale"
Domenica 19 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Brennsteiner rinnova con Fischer dopo aver ritrovato il podio, Strasser ha scelto: HEAD nel suo futuro
Il gigantista austriaco correrà anche nelle prossime due stagioni con lo stesso brand, mentre lo slalomista bronzo mondiale, dopo i 9 anni con Rossignol, ha ufficializzato il cambio di materiali.
138