Se n'è andato a 78 anni Teresio Vachet, grande protagonista del Km lanciato e ai Giochi di Grenoble 1968

Foto di Redazione
Info foto

FISI AOC

Sci Alpinolutto

Se n'è andato a 78 anni Teresio Vachet, grande protagonista del Km lanciato e ai Giochi di Grenoble 1968

Lo sci azzurro piange la scomparsa dello specialista valsusino, che assieme a Sandro Casse regalò duelli splendidi in quegli anni. Partecipò alla discesa olimpica del 1968.

Se n’è andato a 78 anni Teresio Vachet, un punto di riferimento per Bardonecchia e l’intera Val di Susa, vinto dall’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

Ne ha dato notizia, nella tarda serata di ieri, il comitato FISI Alpi Occidentali che si è unito al dolore della famiglia dell’ex azzurro, diventato poi imprenditore dopo una carriera di ottimo livello tra anni ’60 e ’70, protagonista di numerose edizioni delle gare del Kilometro Lanciato a Cervinia. “Teresio è stato un esempio di coraggio e serietà per generazioni di atleti che ne hanno ammirato la figura e l’impegno agonistico”, sottolinea il Presidente Pietro Blengini.

Vachet ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici Invernali del 1968 a Grenoble, gareggiando nella discesa vinta da Jean Claude Killy, che aveva battuto l’anno prima in una gara disputata a Morzine-Avoriaz, con lo specialista piemontese che chiuse al 22° posto. Ma i veri capolavori agonistici di Teresio, che tutti hanno poi apprezzato come gestore di un bar-ristorante ai piedi delle piste del Melezet, furono quelli che seppe creare nelle gare del KL. La velocità era la sua grande passione e per due volte a Cervinia fu secondo solo al suo amico conterraneo Sandro Casse, recordman nel 1971 e nel 1973: due atleti, due uomini che, con il loro esempio, seppero insegnare molto alle generazioni successive e già mancano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social