Salarich non si ferma, è suo lo slalom di Narvik e il podio di specialità: altra top ten per Canins

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Salarich non si ferma, è suo lo slalom di Narvik e il podio di specialità: altra top ten per Canins

Finali di Coppa Europa: lo spagnolo vince ancora dopo Levi, superando senza problemi i francesi Amiez e Desgrippes. Gara solida dell'azzurro, decimo, con Moschini 22° e Barbera 24°.

Esulta ancora Joaquim Salarich in Coppa Europa ed è un successo che vale doppio, il secondo della carriera per il classe 1994 iberico, visto che i 100 pt portati a casa oggi a Narvik valgono la top 3 finale nella classifica di slalom, alle spalle del norvegese Gunleiksrud, già certo del primo posto e fuori nella 2^ manche (era 3°, a 6 decimi da Salarich, dopo la 1^), e di Steven Amiez.

Il figlio d'arte si porta a casa il pettorale nominale con il 2° posto odierno, a 61 centesimi dal vincitore e appena davanti (7 centesimi) al connazionale Hugo Desgrippes, per un doppio podio francese.

Quarto a 99 centesimi un veterano come l'austriaco Marc Digruber, distante 99 centesimi da Salarich, a precedere il tedesco Himmelsbach e, oltre il secondo e mezzo di svantaggio, il secondo degli spagnoli Juan Del Campo.

Arriva un'altra top ten (non c'era mai riuscito fino a Levi) per Matteo Canins, il migliore degli italiani in gara col 10° posto a 1”79 (era 13° il badiota a metà gara). Ha perso invece nella seconda Lorenzo Moschini, 22esimo, mentre Corrado Barbera, pur ripartendo dopo l'inversione (31° per un soffio nella 1^ run), è stato bravo a portare a casa un 24° posto.

Da mercoledì prove di discesa a Narvik per proseguire queste finali di Coppa Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Goggia o Brignone? Entrambe, sono due tigri. Compagnoni una grande amica: Alberto Tomba si racconta

Goggia o Brignone? Entrambe, sono due tigri. Compagnoni una grande amica: Alberto Tomba si racconta

Oggi in uscita la biografia del campionissimo bolognese, che ha rilasciato una lunga intervista ad Aldo Cazzullo sulle colonne del Corriere della Sera. Non mi piaceva essere definito un guascone, i tifosi di un'intera carriera sono ancora i miei migliori amici; sì, avrei potuto vincere altre Coppe del Mondo. Io e Thoeni molto più simili di quanto si possa pensare.