Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Giovanni Borsotti, Florian Eisath, Roberto Nani e Davide Simoncelli alla vigilia del gigante maschile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek.
Roberto Nani: "Il mal di schiena in questi giorni è regredito e ora sto abbastanza bene. La pista è molto bella e spero che le temperature scendano ancora. In ogni caso, almeno per i primi numeri sarà perfetta. I favoriti sono sempre i soliti, da Hirscher a Ligety a Pinturault, ma noi ci siamo preparati bene e aggrediremo porta dopo porta. Io non mollerò un attimo, darò il 110% e staremo a vedere quel che succederà".
Florian Eisath: "Arrivo al mio primo Mondiale in carriera senza pression e avendo fatto la mia migliroe stagione della carriera. Sono in crescita di rednimento e ho l'esperienza per riuscire a gestirmi senza tensioni. Proverò ad arrivare in zona medaglia, non sarà certo facile ma non lascerò nulla al caso e in pista andrò giù a tutta".
Giovanni Borsotti: "Voglio dimostrare a tutti i costi di meritare la convocazione al Mondiale. Metterò in pista tutto quello che posso e spingerò al massimo. Penso sarà una bella battaglia sportiva, e che saranno in molti ad avere possibilità di podio, tra cui anche gli italiani".
Fonte:
http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/7916-gs-maschile-di-beaver-creek-parla-il-quartetto-azzurro-nani-la-schiena-migliora-aggrediremo-porta-dopo-porta
Gigante Maschile Vail / Beaver Creek (USA)
Video
Mondiali: Roberto Nani alla ricerca del Gigante perfetto | FISI Official
FISI Official Channel, Venerdì 13 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Sabato 14 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Nani: "Sono sulla strada giusta" Eisath: "Mi sono buttato giù senza pensare"
Sabato 14 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Un leggendario Ted Ligety vince il terzo oro mondiale consecutivo in gigante! 6° Roberto Nani
Venerdì 13 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Gigante maschile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek, seconda manche LIVE!
Venerdì 13 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Roberto Nani secondo dietro a Marcel Hirscher nella prima manche del gigante mondiale!
Venerdì 13 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Venerdì 13 Febbraio 2015Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.


















2