"Poco più di un mese e sarò in pista": parola di Giovanni Franzoni dopo l'intervento alla clavicola

Foto di Redazione
Sci Alpinol'intervista

"Poco più di un mese e sarò in pista": parola di Giovanni Franzoni dopo l'intervento alla clavicola

Infortunatosi lo scorso 12 luglio a Les Deux Alpes, il talento dello sci azzurro tornerà già in palestra tra una decina di giorni e tra fine agosto e i primi di settembre sulla neve.

Poco più di un mese e rivedremo Giovanni Franzoni in pista, pronto a mettere assieme una quantità di lavoro sugli sci per esordire il prossimo 24 ottobre nell'opening di Coppa del Mondo a Soelden.

Non può che essere il Rettenbach l'obiettivo del ventenne campione del mondo junior di super-g, dopo l'operazione alla clavicola sinistra, subita lunedì scorso al Galeazzi di Milano, resasi necessaria in seguito alla brutta caduta nel corso di un allenamento a Les deux Alpes, all'inizio del raduno della scorsa settimana per quanto riguarda la squadra B1-B2 delle discipline tecniche.

I tempi di recupero dovrebbero quindi essere abbastanza brevi: “L'operazione è andata bene, l'equipe medica mi ha detto che per fine agosto o i primi di settembre potrò rimettere gli sci – conferma Franzoni - mentre per tornare in palestra devo attendere una decina di giorni facendo parte bassa ovviamente, mentre per la parte alta dovrò aspettare un mesetto.

Meglio un intervento alla spalla che alle ginocchia e soprattutto meglio ora che più avanti”, è stato il commento del classe 2001 di Manerba del Garda, attesissimo anche nel massimo circuito dopo i primi approcci della scorsa stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
219
Consensi sui social

Approfondimenti

Les deux Alpes
Informazioni turistiche

Les deux Alpes

Les deux Alpes

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).