E’ stato Peter Fill il più veloce nella prima prova cronometrata che ha segnato il ritorno della Coppa del Mondo maschile sulla splendida pista Stelvio di Bormio.
Qui il risultato completo e l'analisi della prova!
Fill, secondo da queste parti nell’ormai lontanissimo 2006, ha preceduto di 8 centesimi Christof Innerhofer, trionfatore qui nel quasi altrettanto lontano 2008. Terzo e quarto a 18 e 35 centesimi gli austriaci Matthias Mayer, campione olimpico in carica della specialità, e Hannes Reichelt, quinto il terzo azzurro, Dominik Paris, vincitore ex-aequo proprio con Reichelt nel 2012, sesto e ottavo i francesi Adrien Théaux e Brice Roger, settimo lo statunitense Thomas Biesemeyer, sceso col numero 53, nono l’ultimo vincitore sulla Stelvio nel 2013, il norvegese Aksel Lund Svindal, che compie oggi 35 anni, e decimo il francese Johan Clarey.
Questi i piazzamenti finali degli altri big: undicesimo il tedesco Andreas Sander, dodicesimi ex-aequo l’austriaco Vincent Kriechmayr e lo svizzero Patrick Küng, diciassettesimo lo statunitense Travis Ganong, diciottesimo e ventunesimo i norvegesi Kjetil Jansrud e Aleksander Aamodt Kilde, ventiseiesimo l’austriaco Romed Baumann, trentunesimo il canadese Manuel Osborne-Paradis, trentatreesimo lo sloveno Boštjan Kline, trentottesimo il tedesco Josef Ferstl, quarantesimo il francese Alexis Pinturault, quarantunesimo lo svizzero Beat Feuz, quarantaduesimo il tedesco Thomas Dressen, quarantottesimo il francese Guillermo Fayed, cinquantacinquesimo il francese Victor Muffat-Jeandet, sessantasettesimo l’austriaco Max Franz.
Gli altri azzurri: quindicesimo Mattia Casse, ventitreesimo Werner Heel, quarantatreesimo Matteo Marsaglia, quarantaquattresimo Davide Cazzaniga, quarantasettesimo Luca De Aliprandini, quarantanovesimo Emanuele Buzzi, cinquantaquattresimo Riccardo Tonetti, settantaquattresimo Alexander Prast, settantaseiesimo Florian Schieder, non è arrivato al traguardo Matteo De Vettori che è caduto al Salto della Rocca senza gravi conseguenze. I posti a disposizione dell’Italia nella discesa di giovedì saranno otto e nella combinata di venerdì sette. Domani, meteo permettendo, la seconda e ultima prova cronometrata.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
Sci alpino maschile
Dominik Paris: "Vittoria su una delle mie piste preferite"
Giovedì 28 Dicembre 2017Sci alpino maschile
Discesa maschile di Bormio LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Mercoledì 27 Dicembre 2017Sci alpino maschile
Cancellata la seconda prova di Bormio. Le slalomiste azzurre preparano Lienz a Pozza di Fassa
Mercoledì 27 Dicembre 2017Sci alpino maschile
Peter Fill primo e Christof Innerhofer secondo nella prima prova di Bormio
Martedì 26 Dicembre 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Brennsteiner rinnova con Fischer dopo aver ritrovato il podio, Strasser ha scelto: HEAD nel suo futuro
Il gigantista austriaco correrà anche nelle prossime due stagioni con lo stesso brand, mentre lo slalomista bronzo mondiale, dopo i 9 anni con Rossignol, ha ufficializzato il cambio di materiali.
582