La caduta nella prima prova della discesa di Bormio non è stata senza conseguenze per il velocista azzurro, come sembrava in un primo momento. C'è un trauma distorsivo, decisivi i prossimi esami a Milano.
Sembrava tutto ok, una volta rialzatosi dopo il volo nella zona del salto della Rocca, praticamente in cima al budello della Stelvio.
E invece, ha lasciato danni a Guglielmo Bosca la caduta rimediata sabato, nella prima prova della discesa di Bormio: la FISI ha comunicato nella mattinata odierna che il 27enne valdostano si è procurato un trauma distorsivo al ginocchio destro con possibili lesioni. Ora l'alfiere dell'Esercito sarà sottoposto ad ulteriori esami a Milano da parte della Commissione medica FISI, che valuterà come trattare l'infortunio.
Bosca era tornato a punti in Coppa del Mondo proprio sulla Stelvio un anno fa (il suo primo piazzamento tra i 30 era stato invece ottenuto a Santa Caterina nel 2016, ndr), una volta rientrato al meglio dopo il lunghissimo calvario in seguito alla caduta nel super-g di Coppa Europa a Reiteralm (era il dicembre 2017), quando si ruppe tibia e perone della gamba sinistra, con una frattura esposta e una serie di operazioni per tornare davvero alla grande a partire dalla scorsa stagione.
Ora questo nuovo stop imprevisto (che in casa Italjet si aggiunge a quelli di Casse e Prast), seppur certamente molto meno grave dell'infortunio precedente. Con l'assenza di Bosca per le gare di Bormio, non si rende di fatto necessaria la selezione interna tra Florian Schieder e Pietro Zazzi, che farà il suo esordio in Coppa del Mondo proprio sulla pista di casa.
Discesa Maschile replaces: 29.12.2020 Bormio (ITA)
Le pagelle di fine 2020 di Paolo De Chiesa: un Paris da 10 e lode ma un Buzzi insufficiente...
Giovedì 31 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Non solo Paris, l'Italjet è tornata a funzionare con Marsaglia e Inner. "Oggi sentivo il feeling"
Mercoledì 30 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Mercoledì 30 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Domme è tornato a sorridere: "Una discesa che fa bene al cuore, ora mi sento molto più sicuro"
Mercoledì 30 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Mercoledì 30 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Bormio: "Stelvio" da sballo per la discesa che chiude il 2020. Paris, emozionaci!
Mercoledì 30 Dicembre 2020Super-G Maschile replaces: 28.12.2020 Bormio (ITA)
Le pagelle di fine 2020 di Paolo De Chiesa: un Paris da 10 e lode ma un Buzzi insufficiente...
Giovedì 31 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Martedì 29 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Poco azzurro sulla Stelvio, "Domme" è ancora il migliore ma deluso. "Non ci siamo"
Martedì 29 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Pazzesco Cochran-Siegle! Demolisce tutti nel super-g di Bormio per il primo trionfo in coppa
Martedì 29 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Bormio per il super-g: "Stelvio" rimessa a lucido, alle 11.30 si parte con Paris in avvio
Martedì 29 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Nuova estrazione per il super-g di Bormio, Paris pesca il 2: aprirà Pinturault, n° 9 per Kilde
Lunedì 28 Dicembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 2 Maggio, 15:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprilePiù letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
248