Per "Gugu" Bosca il danno purtroppo c'è: si teme una lesione al ginocchio destro

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoinfortuni

Per "Gugu" Bosca il danno purtroppo c'è: si teme una lesione al ginocchio destro

La caduta nella prima prova della discesa di Bormio non è stata senza conseguenze per il velocista azzurro, come sembrava in un primo momento. C'è un trauma distorsivo, decisivi i prossimi esami a Milano.

Sembrava tutto ok, una volta rialzatosi dopo il volo nella zona del salto della Rocca, praticamente in cima al budello della Stelvio.

E invece, ha lasciato danni a Guglielmo Bosca la caduta rimediata sabato, nella prima prova della discesa di Bormio: la FISI ha comunicato nella mattinata odierna che il 27enne valdostano si è procurato un trauma distorsivo al ginocchio destro con possibili lesioni. Ora l'alfiere dell'Esercito sarà sottoposto ad ulteriori esami a Milano da parte della Commissione medica FISI, che valuterà come trattare l'infortunio.

Bosca era tornato a punti in Coppa del Mondo proprio sulla Stelvio un anno fa (il suo primo piazzamento tra i 30 era stato invece ottenuto a Santa Caterina nel 2016, ndr), una volta rientrato al meglio dopo il lunghissimo calvario in seguito alla caduta nel super-g di Coppa Europa a Reiteralm (era il dicembre 2017), quando si ruppe tibia e perone della gamba sinistra, con una frattura esposta e una serie di operazioni per tornare davvero alla grande a partire dalla scorsa stagione.

Ora questo nuovo stop imprevisto (che in casa Italjet si aggiunge a quelli di Casse e Prast), seppur certamente molto meno grave dell'infortunio precedente. Con l'assenza di Bosca per le gare di Bormio, non si rende di fatto necessaria la selezione interna tra Florian Schieder e Pietro Zazzi, che farà il suo esordio in Coppa del Mondo proprio sulla pista di casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
237
Consensi sui social

Discesa Maschile replaces: 29.12.2020 Bormio (ITA)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

3° Pos.KRYENBUEHL Urs

SUI

Super-G Maschile replaces: 28.12.2020 Bormio (ITA)

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.