Paris: "Jansrud si può battere". Heel: "Contento a tratti per la sciata". Fill: "Tanti piccoli errori"

Paris: 'Jansrud si può battere'. Heel: 'Contento a tratti per la sciata'. Fill: 'Tanti piccoli errori'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Paris: "Jansrud si può battere". Heel: "Contento a tratti per la sciata". Fill: "Tanti piccoli errori"

Le dichiarazioni dei tre azzurri al termine della discesa maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek.

Dominik Paris: "Un altro quarto posto dopo quello di Lake Louise ma sono ugualmente soddisfatto. Anche stavolta ho provato a rischiare tutto, purtroppo in qualche tratto non sono riuscito a fare il massimo, soprattutto quando sono uscito dal muro, dove ho perduto un paio di decimi di troppo, ma fa parte del gioco. Jansrud ha meritato di vincere, in questo momento è superiroe a tutti sorpattutto tecnicamente ma credo sia battibile, su altre piste lo batterò".  

Werner Heel: "Sono contento a pezzi per la mia sciata, mi è mancata un po' di visibilità sul muro dove si poteva fare meglio, sono molto contento della crescita complessiva. Cerchiamo di andare avanti, a dicembre miglioreremo e saremo ancor più competitivi. Qui ci siamo sempre trovati abbastanza bene, credo siamo migliorati parecchio dal punto di vista tecnico" 

Peter Fill: "Dopo il traguardo ero abbastanza arrabbiato, non sono riuscito a fare quello che potevo. Ci ho provato con maggiore convinzione rispetto a Lake Louise, ma tanti piccoli errorini costano comunque tanto tempo. Quando sei dentro un flusso positivo te li fai scivolare via, invece io non sono ancora arrivato a quel punto. Domani c'è il supergigante, ma non sarà facile".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Discesa Maschile Beaver Creek (USA)

Sci alpino maschile

Discesa, superG e gigante maschile di Beaver Creek, tutti i podi

Venerdì 5 Dicembre 2014
Sci alpino maschile

Cancellata l'ultima prova di Beaver Creek

Giovedì 4 Dicembre 2014

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.