Nicolò Molteni a soli 3 centesimi dal trionfo nella discesa bis di Crans-Montana che parla ancora svizzero

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa maschile

Nicolò Molteni a soli 3 centesimi dal trionfo nella discesa bis di Crans-Montana che parla ancora svizzero

Coppa Europa maschile: il comasco si esalta sul Mont Lachaux, secondo per un soffio nel giorno della vittoria di Christophe Torrent e di un nuovo dominio rossocrociato (8 nei primi 12 dopo quanto "combinato" in mattinata). Giovedì tornano in pista le donne con il primo dei due super-g del circuito continentale a Bardonecchia.

A soli tre centesimi dal suo quarto successo nel circuito.

E’ una gran discesa bis quella di Nicolò Molteni, già nono in mattinata nel primo dei due appuntamenti di Coppa Europa nel giro di poche ore sul Mont Lachaux di Crans-Montana, con il comasco che conquista la piazza d’onore ad un soffio da Christophe Torrent, nel mezzo di un nuovo festival rossocrociato in casa.

Il nono podio in carriera di Nick, secondo di stagione, arriva al termine di una gara tiratissima (su un tracciato leggermente accorciato) e che vede ben otto elvetici ai primi dodici posti, dopo il clamoroso filotto ai primi sei posti di gara-1.

Alle spalle del miglior azzurro, infatti, c’è Marco Kohler terzo a 0”16, poi lo statunitense Negomir a 0”23 e, quinti ex-aequo con soli 24 centesimi di distacco, Manser (secondo questa mattina) e Miggiano, con Haechler 7° a 0”32 e davanti di un centesimo all’austriaco Neumayer (con l’altro alfiere del Wunderteam, Ploier, decimo), prima dei compagni Hiltbrand, 9° dopo aver dominato la prima discesa, Spring e Zulauf.

In casa Italia arriva qualche punticino anche con Marco Abbruzzese, 22esimo, e con Buzzi e Perathoner trentesimi con lo stesso crono, mentre Franzoso chiude 36°, Lamp 48° e Rigamonti 53°.

La Coppa Europa tornerà ad essere protagonista in campo femminile da giovedì, con il primo dei due super-g previsti sulle nevi di Bardonecchia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Discesa Maschile Crans Montana (SUI)

Discesa Maschile Replaces:13.02.2025 Crans Montana (SUI)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.