Max Franz ancora lontanissimo dal rientro: "Fa piccoli passi, impensabile vederlo allenarsi in pista"

insulite
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Max Franz ancora lontanissimo dal rientro: "Fa piccoli passi, impensabile vederlo allenarsi in pista"

Herbert Mandl ha aggiornato sulla situazione del velocista carinziano, che nel novembre 2022 ha subito gravissime fratture ad entrambe le gambe e difficilmente tornerà a gareggiare nella prossima stagione.

Un lungo calvario, la speranza di tornare un atleta di alto livello, o in questo momento anche solo un buon sciatore, facendo di nuovo ciò che più ama.

Per Max Franz tutto è cambiato il 13 novembre 2022, quando cadendo in allenamento a Copper Mountain ha subito una serie di fratture, ad entrambe le articolazioni, che costrinsero all'intervento chirurgico di estrema urgenza a Vail per l'esperto discesista austriaco. Ancora 6 mesi dopo quel giorno, il carinziano confessava ai media austriaci di faticare a camminare normalmente, ora è il direttore sportivo della federazione austriaca, Herbert Mandl, a parlare dell'evoluzione, purtroppo ancora molto lenta, della situazione.

Tanto da pensare, ormai in seno all'ambiente del Wunderteam è quasi una certezza, che Franz perderà un'altra intera stagione, puntando al rientro per quel 2024/25 che culminerà con i Mondiali di casa, in quel di Saalbach. “Max fa piccoli passi, ma per lui è una situazione ancora difficile – le parole di Mandl all'ORF - La lesione al nervo di un piede era molto grave, ragionare di allenamenti sugli sci è impensabile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
105
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.