Lo svedese Hans Olsson si ritira ed entra a far parte dell'organizzazione dei Mondiali di Åre 2019

Lo svedese Hans Olsson si ritira ed entra a far parte dell'organizzazione dei Mondiali di Åre 2019
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Lo svedese Hans Olsson si ritira ed entra a far parte dell'organizzazione dei Mondiali di Åre 2019

Prosegue la serie di ritiri nello sci alpino sia maschile sia femminile, stavolta è il 30enne svedese Hans Olsson ad annunciare l'abbandono delle competizioni.

“Grazie alla Coppa del Mondo mi sono fatto molti amici in giro per il mondo e anche una famiglia - dice Olsson che rimane comunque nel mondo dello sci alpino: dal prossimo 1° agosto entrerà a far parte del comitato organizzatore dei Mondiali di Åre 2019 -. E’ stato un grande periodo della mia vita e anche se non ho vinto medaglie nei grandi eventi considero di successo la mia carriera”.

Nato il 27 agosto 1984 a Mora, la città della Contea di Dalarna (Svezia centrale) sede d’arrivo della Vasaloppet, svedese “anomalo” in quanto specialista delle gare veloci e non di quelle tecniche (ma ha anche ottenuto dei buoni risultati anche in combinata), Hans Olsson ottiene il primo grande risultato ai Mondiali juniores di Maribor del 2004, i secondi e ultimi ai quali ha partecipato, vincendo l’oro in superG il 12 febbraio 2004. Due mesi prima aveva esordito in Coppa Europa e nella rassegna continentale collezionerà 6 gare vinte tra il 2007 e il 2011 e altri 4 podi. In Coppa del Mondo debutta il 6 marzo 2004 nella discesa di Kvitfjell, la sua 155a e ultima gara nella manifestazione a tappe più importante è la discesa di Wengen dello scorso 18 gennaio.

Tra il 2006 e il 2012 ha collezionato 11 piazzamenti tra i primi dieci in gare di Coppa tra cui due terzi posti, nella discesa di Lake Louise del 29 novembre 2008 e in quella di Åre dell’11 marzo 2009: è tuttora l’unico svedese della storia a essere salito sul podio in discesa in Coppa del Mondo (ma Patrik Järbyn è stato bronzo mondiale della specialità nel 2007). Ha preso parte a tre edizioni dei Mondiali dal 2007 al 2011 e come miglior risultato un diciassettesimo posto in supercombinata nel 2009. E’ stato invece dodicesimo in discesa alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010, le uniche alle quali ha partecipato.

Naturalmente anche la sua carriera non è stata esente da infortuni, il più grave dei quali è stato la frattura di tibia e perone nella discesa delle finali di Coppa Europa di La Thuile del 15 marzo 2012 a causa del quale è stato costretto a saltare completamente la stagione successiva e una volta tornato non è più stato ai livelli dei suoi anni migliori. Ora per Olsson inizia una nuova, grande avventura per la quale gli auguriamo un grosso in bocca al lupo.

Fonte:

http://www.skidor.com/Grenar/Alpint/Nyheter/AktuelltAlpint/2015/NyautmaningarvantarHansOlsson/

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.