Sul Rettenbach la prima gara di Coppa del Mondo dell'era post Hirscher.
Meteo ideale, come in occasione della prova femminile di ieri, anche per il gigante maschile di Soelden che, a partire dalle ore 10.00 (alle 13.00 la seconda), segnerà una nuova epoca dopo il ritiro del fuoriclasse austriaco.
Chi erediterà il trono di Marcel? Lo cominceremo a scoprire da quest'oggi: segui su NEVEITALIA il live timing FIS per rimanere aggiornato sulla gara!
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Uscirà per primo dal cancelletto di partenza uno dei grandissimi favoriti, Henrik Kristoffersen, con Kranjec, Odermatt, Olsson e Pinturault (il francese è stato l'ultimo a vincere a Soelden) a seguire, mentre partiranno con il n° 6 e il n°7 Meillard e Ford.
Primo azzurro al via Luca De Aliprandini, che ha pescato il pettorale 15, nei trenta anche Riccardo Tonetti (21) e Manfred Moelgg (22), mentre Dominik Paris scatterà con il 32, Simon Maurberger con il 43, Hannes Zingerle con il 45 e Giovanni Borsotti con il 56.
Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
il personaggio
Fermi tutti, arriva Lucas Braathen: dal Brasile alla Norvegia, scopriamo un altro fenomeno
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019casa azzurra
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
50