LIVE da Cortina: l'Italia sulle spalle di De Aliprandini nel gigante iridato, alle 10.00 si parte

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

LIVE da Cortina: l'Italia sulle spalle di De Aliprandini nel gigante iridato, alle 10.00 si parte

Cortina 2021, sulla "Labirinti" la sfida degli uomini tra le porte larghe: Odermatt, Zubcic e Kristoffersen coi primi tre pettorali, il grande favorito con il 4. LIVE su NEVEITALIA.

Un gigante mondiale aperto come non mai, anche se Alexis Pinturault non può che avere i riflettori puntati addosso, dopo aver vinto le ultime tre gare di Coppa del Mondo in questa specialità.

A Cortina è tutto pronto per la 1^ manche, al via alle ore 10.00 sul tracciato disegnato proprio dal tecnico del campione transalpino, che partirà col pettorale n° 4; sarà Marco Odermatt ad aprire le danze, seguito da Zubcic e dal campione in carica Kristoffersen, ma attenzione anche a Kranjec (5), Meillard (7) e agli inserimenti da dietro.

Prima manche del gigante maschile iridato che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Quattro azzurri in gara con la speranza di medaglia che risponde al nome di Luca De Aliprandini, che da tanto tempo gira attorno al podio e oggi ci riproverà nel giorno più importante. Il trentino uscirà dal cancelletto con il numero 12, poi vedremo Giovanni Borsotti con il 21, Riccardo Tonetti per 24esimo e infine Giovanni Franzoni, alla sua terza gara mondiale con il pettorale 37.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
149
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.FAIVRE Mathieu

FRA

3° Pos.SCHWARZ Marco

AUT

Le pagelle di Paolo De Chiesa

Gigante Maschile di Cortina 2021, promossi e bocciati per Paolo De Chiesa

Venerdì 19 Febbraio 2021
campionati del mondo cortina 2021

A Cortina arriva la seconda medaglia azzurra! De Aliprandini d'argento nel giorno di Faivre

Venerdì 19 Febbraio 2021

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.