Leitinger shock, dai 7 centesimi di Soelden al crociato che salta di nuovo: addio Olimpiadi

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinoinfortuni

Leitinger shock, dai 7 centesimi di Soelden al crociato che salta di nuovo: addio Olimpiadi

L'austriaco, reduce dal miglior risultato della carriera con il 2° posto sul Rettenbach, si è infortunato oggi a Reiteralm allo stesso ginocchio destro che già lo costrinse a perdere i Giochi 4 anni fa.

Una vera e propria maledizione, un destino incredibile e crudele per Roland Leitinger.

Quasi quattro anni fa la lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro che lo costrinse a saltare i Giochi Olimpici di PyeongChang 2018, dopo aver conquistato l'argento mondiale in gigante la stagione precedente, e ora lo stesso tipo di infortunio, alla stessa articolazione, dicendo già addio a Pechino 2022.

Come ha comunicato nel pomeriggio l'OESV, quest'oggi il 30enne austriaco si è rotto il crociato in allenamento a Reiteralm (incredibilmente, prima di PyeongChang si infortunò nella stessa località), concludendo anzitempo un'annata che l'aveva visto cominciare benissimo, conquistando il miglior risultato della carriera in Coppa del Mondo con il 2° posto sul Rettenbach, a soli 7 centesimi da Marco Odermatt nell'opening di Soelden.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
330
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tra gli attivisti della Flotilla fermati da Israele c'è anche l'ex discesista austriaco Julian Schuetter

Tra gli attivisti della Flotilla fermati da Israele c'è anche l'ex discesista austriaco Julian Schuetter

Vice campione del mondo jr di discesa nel 2019, undici presenze in Coppa del Mondo prima del ritiro ad inizio 2024, il classe 1998 stiriano (già molto attivo sui temi ambientali quando gareggiava) ha annunciato con un video sui social di essere stato rapito dalle forze di occupazione israeliane. La nostra missione umanitaria è conforme al diritto internazionale e chiedo il mio rilascio e la fine del genocidio.