La Norvegia scopre altri fenomeni: Gunleiksrud e Braekken dominano a Berchtesgaden, Maurberger 13°

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa maschile

La Norvegia scopre altri fenomeni: Gunleiksrud e Braekken dominano a Berchtesgaden, Maurberger 13°

Coppa Europa: lo slalom in Baviera vede il classe 2000 trionfare per la prima volta (ma è il terzo podio in fila), mentre il 18enne è secondo davanti a tanti atleti di CdM. Fuori dalla top ten gli azzurri, buono il 16° posto di Barbera.

Altri fenomeni in arrivo, sulla scia dei “cugini” Braathen, McGrath, Steen Olsen...

La Norvegia continua a sfornare talenti e il risultato odierno, nel primo dei due appuntamenti tra i pali stretti in programma sulle nevi di Berchtesgaden, per quanto riguarda l'intensissimo programma della Coppa Europa maschile, è l'ennesima conferma.

Una doppietta di giovanissimi guidata da un ragazzo che già si era fatto vedere con i due terzi posti di Jaun (ma è anche un ottimo gigantista...), pochi giorni fa: Halvor Hilde Gunleiksrud si regala la prima vittoria nel circuito continentale dominando lo slalom tedesco. Già al comando dopo la prima manche, ha aumentato ancora nella seconda precedendo di 58 centesimi la vera sorpresa di giornata, il connazionale classe 2004 Theodor Braekken, sinora mai in top ten.

Il bello è che i due scandinavi hanno preceduto atleti che vediamo costantemente in Coppa del Mondo: al 3° posto ecco Steven Amiez (+ 0”77), al quarto Tanguy Nef, distante ben 1”17 da Gunleiksrud, poi gli austriaci Rueland e Digruber, così come il britannico Laurie Taylor.

Il migliore degli italiani è stato Simon Maurberger: 14° dopo la prima manche, per il '95 della Valle Aurina è arrivato un discreto 13° posto, davanti a Corrado Barbera, che si migliora ancora e può sorridere per un bel 16°, davanti a Canins (19esimo) e Moschini (26esimo), mentre Di Paolo ha solo sfiorato la zona punti, 33esimo.

Sabato gara-2, nella stessa giornata della prima delle due discese femminili di CE previste a Crans-Montana: sul Mont Lachaux, antipasto della CdM in arrivo la prossima settimana, oggi la seconda e ultima prova con Nadine Fest che ha staccato ancora il miglior tempo, e una buona Monica Zanoner ha terminato quarta, lì davanti come aveva fatto ieri Nicol Delago, terza (e oggi undicesima).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Slalom Maschile Replace 15.01.2023 Berchtesgaden (GER)

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.