La neve di Portillo accoglie il ritorno di Cameron Alexander: il canadese può essere molto più di un outsider per i Giochi

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La neve di Portillo accoglie il ritorno di Cameron Alexander: il canadese può essere molto più di un outsider per i Giochi

A poco più di 6 mesi dall'infortunio al crociato del ginocchio destro rimediato nelle prove mondiali di Saalbach, ecco il discesista nordamericano di nuovo in pista nel comprensorio cileno: a Bormio, il prossimo febbraio, punta ad essere al livello ammirato sino a pochi mesi fa (con due dei suoi cinque podi in coppa ottenuti proprio sulla "Stelvio").

Molto più di una mina vagante o di un semplice outsider come a volte è stato definito.

Cameron Alexander non avrà la continuità dei grandissimi, ma ha dimostrato nelle ultime stagioni di potersela giocare nelle discese più importanti del circo bianco e ora l’incognita legata al 28enne canadese è solo quella del pieno recupero post infortunio. La bella notizia è di queste ore, perché oggi sulle nevi di Portillo, il bronzo mondiale di Courchevel 2023 ha vissuto il suo secondo giorno sugli sci da metà febbraio, quando si dovette fermare, subendo qualche giorno più tardi l’intervento chirurgico a Banff, per la lesione del crociato anteriore del ginocchio destro rimediata in prova durante la rassegna iridata di Saalbach 2025.

Alexander vide sfumare la possibilità di un altro podio mondiale, ma dopo appena 6 mesi è già in pista per completare il camp, cruciale per i velocisti, su nevi invernali verso una stagione che, per gli uomini jet, scatterà dal 4 dicembre con le tre gare di Beaver Creek.

Già assieme ai compagni di nazionale nella località cilena, il classe 1997 nordamericano punta dritto ai Giochi Olimpici su una pista che ama, considerato che la Stelvio di Bormio ha visto il buon Cameron ottenere due terzi posti in discesa (sui cinque totali in coppa) nel 2023 e 2024. Per i Giochi italiani, attenzione eccome al ritorno di Alexander…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social