Dopo due weekend di sosta torna la Coppa del Mondo di Sci Alpino: a Levi si disputeranno i primi Slalom stagionali. In questa sede verrà presentata la gara maschile, per quella femminile clicca qui.
Appartenente al comune di Kittilä, Levi è uno dei più grandi comprensori sciistici della Finlandia. Situato oltre il Circolo Polare Artico, ha fatto la sua apparizione nel calendario di Coppa del Mondo Maschile nel novembre del 2006, quando la FIS ha fissato questo Slalom – meteo permettendo – come seconda prova stagionale dopo il Gigante di Sölden.
In tutto sono 7 gli Slalom ospitati da Levi. Un solo uomo è stato in grado di ripetersi: si tratta di Jean-Baptiste Grange, che vinse il 16 novembre 2008 ed il 14 novembre 2010. Il francese vanta anche un terzo posto datato 15 novembre 2009 per un totale di 3 podi in questa prova che gli consentono di essere leader anche in questa speciale classifica insieme a Marcel Hirscher, che alla sola vittoria del 2013 abbina due secondi posti nel 2012 e nel 2014.
A livello di nazioni è l’Austria a dettare legge. Sono infatti 3 le vittorie conquistate dagli aquilotti biancorossi con tre uomini diversi: Benjamin Raich si impose nella prima edizione del 12 novembre 2006, Reinfried Herbst conquistò il 15 novembre 2009 il successo che lo lanciò verso la coppetta di specialità, mentre il già citato Marcel Hirscher salì sul gradino più alto del podio il 17 novembre 2013. Per l’Austria altri 4 podi (per un totale di 7) ottenuti da Hirscher e da Mario Matt, secondo nel 2013 e terzo nel 2008.
L’albo d’oro dello Slalom di Levi è completato da altri due nomi blasonati: l’11 novembre 2012 vinse Andre Myhrer, mentre il 16 novembre 2014 – ultima gara disputata in quanto la passata stagione non si riuscì a gareggiare a causa della mancanza di neve – si impose Henrik Kristoffersen.
L’Italia maschile vanta un podio in questa gara, merito di Giorgio Rocca che chiuse terzo dietro a Raich e a Markus Larsson nella prima edizione del 12 novembre 2006. Da allora solamente piazzamenti a ridosso della top three, con Manfred Mölgg quarto nel 2012 e settimo nel 2010, Cristian Deville quarto nel 2010 e Patrick Thaler quinto nel 2012 e nel 2014 e sesto nel 2013.
Lo Slalom Speciale Maschile di Levi si disputerà domenica 13 febbraio. Prima manche alle ore 10 italiane (11 locali), seconda alle ore 13 italiane (14 locali).
Slalom Maschile Levi (FIN)
Sci Alpino - Gran Bretagna
Dave Ryding, dal Lancashire al sesto posto di Levi
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Hirscher: "Ieri non avrei gareggiato". Matt: "Sono più che felice"
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Manfred Moelgg: "Quel centesimo di distacco da Matt mi ha fatto tremare"
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Marcel Hirscher fa 40 in Coppa del Mondo: suo lo slalom di Levi. Terzo Manfred Moelgg!
Domenica 13 Novembre 2016Sci alpino maschile
Marcel Hirscher in testa alla prima manche dello slalom di Levi
Domenica 13 Novembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ORTOVOX - 230 competition short base layer bottoms bloom
3