Miglior tempo di Marcel Hirscher nella prima manche del Gigante di Val d’Isere. Il detentore della Coppa del Mondo precede l’armata francese, che ne piazza quattro fra i primi sei.
Tuttavia l’austriaco non avrà vita facile nella seconda manche. Secondo infatti è Mathieu Faivre, che senza un errore all’altezza della compressione sarebbe stato sicuramente in testa; il 24enne nativo di Nizza è staccato di un solo centesimo, potrà dunque puntare con decisione alla prima vittoria in carriera.
La lotta per le posizioni sul podio sulla carta è riservata ad altri quattro atleti, tre dei quali transalpini: terzo è Thomas Fanara, che paga 44 centesimi da Hirscher, quarto Victor Muffat-jeandet a 77 e sesto Alexis Pinturault, il cui distacco di 1”08 è elevato, ma non lo esclude completamente dai giochi considerato il suo indiscutibile talento.
L’unico “intruso” nella battaglia Austria-Francia, che vede anche Philipp Schörgofer e Manuel Feller rispettivamente settimo a 1”19 e ottavo a 1”20, è Riccardo Tonetti. L’azzurro, sceso con il pettorale numero 20, disputa una gara priva di errori, chiudendo quinto a 1”04 da Hirscher e con la possibilità di ottenere quanto meno il miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo, attualmente un ottavo posto. La top ten provvisoria è completata da Ted Ligety nono e da Gino Caviezel decimo.
Per quanto riguarda gli altri italiani, discreta prova di Luca De Aliprandini, che chiude undicesimo. Nelle retrovie gli altri: Florian Eisath è ventiquattresimo e Manfred Mölgg ventiseiesimo; non centrano la qualificazione per la seconda manche Dominik Paris, Roberto Nani, Giovanni Borsotti e Mattia Casse.
Clicca qui per la classifica completa
La seconda manche prenderà il via alle ore 13.
Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA) - Replaces: Beaver Creek
Sci Alpino - Francia
Confermata la rottura del crociato per Fanara che chiude la stagione anzitempo
Martedì 6 Dicembre 2016Sci Alpino - Val d'Isere
Faivre: “Incredibile vincere davanti al proprio pubblico”; Hirscher: “Ho dato tutto”.
Domenica 4 Dicembre 2016Sci Alpino - Val d'Isere
De Aliprandini: “Contento per il risultato, ma dobbiamo ancora lavorare per avvicinare i migliori”
Domenica 4 Dicembre 2016Sci Alpino - Val d'Isere
Faivre scavalca Hirscher e vince il Gigante di Val d’Isere
Domenica 4 Dicembre 2016Sci Alpino - Val d'Isere
Gigante Maschile di Val d’Isere, seconda manche LIVE!
Domenica 4 Dicembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ORTOVOX - 230 competition short base layer bottoms bloom
3