La premiazione che l'ha eletto per la sesta volta sportivo austriaco dell'anno, è stata l'occasione per una breve chiacchierata con i media.
Marcel Hirscher aveva parlato una sola volta in pubblico, dopo l'annuncio del suo ritiro avvenuto lo scorso 4 settembre. Si era trattato dell'Atomic Day dello scorso 10 ottobre, ma il vincitore delle ultime otto Coppe del Mondo, ieri sera a Vienna, si è lasciato andare un po' di più, parlando dell'approccio con il mondo dello sci che, ammette, è privo di malinconia.
“Ho seguito in tv le gare di Soelden e debbo dire che è stato molto interessante poterle valutare da una prospettiva completamente differente – ha detto il 30enne salisburghese – Sabato, alla vigilia del gigante maschile, ho riflettuto sulle sensazioni che avevo provato in tutti questi anni: debbo dire che mi sono sentito molto meglio”.
Ferdinand Hirscher è già attivo in seno alla federazione, per supportare i giovani austriaci protagonisti, in particolare, nel circuito di Coppa Europa. “E' la sua passione, vuole condividere la sua esperienza e sono contento che continui, penso che i ragazzi potranno trarne beneficio – spiega Marcel riferendosi al padre che ne ha seguito tutta la carriera – I miei piani per il futuro? Attualmente non ho nulla in mente, mi godo la famiglia e tutto quello che mi circonda”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 17:55Sci Alpino
Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: "Ci adattiamo ai cambiamenti"
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 13:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 11:45Sci Alpino Femminile
La FIS lancia un nuovo podcast con "Alpine Pulse-Unplugged". La prima ospite? Federica Brignone!
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 09:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 08:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 28 Ottobre, 18:20SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino












341