Hannes Reichelt il più veloce davanti a Werner Heel nella prima prova di Kvitfjell

Hannes Reichelt il più veloce davanti a Werner Heel nella prima prova di Kvitfjell
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Hannes Reichelt il più veloce davanti a Werner Heel nella prima prova di Kvitfjell

E’ stato l’austriaco Hannes Reichelt il più veloce nella prima prova cronometrata della discesa maschile di Coppa del Mondo di Kvitfjell.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

Il 34enne del Salisburghese sulle nevi olimpiche di Lillehammer 1994 ha preceduto di 63 centesimi il migliore degli azzurri, Werner Heel, terzo a 68 centesimi il francese Guillermo Fayed, quarto lo statunitense Steven Nyman, quinto il secondo azzurro, Siegmar Klotz, sesto il francese Brice Roger partito col numero 56, settimo il norvegese Kjetil Jansrud, ottavo lo sloveno Rok Perko, nono lo svizzero Beat Feuz e decimo il tedesco Josef Ferstl.

Undicesimo lo statunitense Travis Ganong, tredicesimo il campione del mondo in carica, lo svizzero Patrick Küng, diciottesimo il francese Adrien Théaux, diciannovesimo lo svizzero Carlo Janka, ventesimo l’austriaco Max Franz, ventiduesimo lo svizzero Didier Défago, ventiseiesimo l’austriaco Romed Baumann, molto più lontano il suo connazionale Matthias Mayer, quarantanovesimo.

Gli altri azzurri: quindicesimo Matteo Marsaglia col numero 59, diciassettesimo Dominik Paris, ventinovesimo Mattia Casse, trentacinquesimo Peter Fill, trentasettesimo Silvano Varettoni, quarantacinquesimo Emanuele Buzzi, cinquantaseiesimo Henri Battilani. Domani seconda e ultima prova cronometrata in vista della discesa di sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.