Guillermo Fayed dice basta

Guillermo Fayed dice basta
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Guillermo Fayed dice basta

Con un lungo post su Instagram il francese Guillermo Fayed ha annunciato il suo addio allo sci agonistico.

"Ho iniziato a sciare quando avevo 2 anni, gareggiando a 8. A 20 anni ho fatto la mia prima gara di Coppa del Mondo. Adesso, a 32 anni, ho deciso di iniziare un nuovo capitolo della mia vita - scrive Fayed -. Voglio ringraziare tutti gli allenatori che mi hanno aiutato lungo il mio percorso, lo skiman che ha funzionato nell'ombra per farmi brillare, tutto lo staff medico che mi ha sempre rimesso in pista e gli allenatori fisici che hanno combattuto con me per il mio - mai raggiunto - fisico bestiale. Grazie ai miei sponsor e al loro supporto perché mi hanno permesso di vivere la mia passione in tutti questi anni. Grazie alla mia famiglia, agli amici e al fan club di esserci sempre stati. Voglio salutare tutti gli atleti/amici che hanno condiviso con me questo viaggio. Grazie a tutto il mio team, ci siamo allenati, abbiamo corso, abbiamo sorriso e pianto insieme. Mi mancherete, probabilmente ho dimenticato qualcuno, se è così, mi dispiace e grazie a tutto. Ora potete trovarmi vicino al mare, nella mia amata Spagna, a lavorare nell'azienda di famiglia. Mio caro Kaillou (il soprannome di David Poisson, ndr), mi manchi tanto”.

Nato il 28 novembre 1985 a Chamonix-Mont-Blanc, di origini catalane per parte di padre, specialista della discesa ma qualche punticino l’ha raccolto anche in superG e in combinata, Guillermo Fayed ha disputato 130 gare di Coppa del Mondo, la prima nella discesa di Val d’Isère del 10 dicembre 2005, l’ultima quella di Kitzbühel dello scorso 20 gennaio. La sua stagione migliore è stata indubbiamente il 2014-2015 quando chiuse addirittura terzo la classifica di coppa di discesa finendo secondo a Lake Louise e a Kitz, anche nella stagione successiva fece due podi, il terzo posto di Beaver Creek e il secondo in Val Gardena ma chiuse solo ottavo in classifica perché in prova a Kvitfjell cadde sull’ultimo salto rompendosi il crociato del ginocchio destro. Quell’infortunio, oltre ai cronici problemi alla schiena, gli ha reso molto difficili le ultime due stagioni, nelle quali ha disputato complessivamente solo 15 gare. Oltre ai quattro podi è stato altre 15 volt tra i top ten, dal 2011 al 2017 ha partecipato a quattro Mondiali, sempre e solo in discesa, finendo quinto nell’anno di grazia 2015, mentre alle Olimpiadi ci è andato due volte, nel 2010 e nel 2014, e il miglior risultato lo ha conquistato curiosamente in superG, un ventiduesimo posto anni fa. Quest’anno non è riuscito ad andare a PyeongChang a causa dei problemi lombari per cui la stagione l’ha terminata anzitempo. Ora la decisione di dire basta. In bocca al lupo per la vita, Guillermo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
159
Consensi sui social