Gli uomini jet aprono la terza giornata del Mondiale: alle 11.00 la prima prova della discesa sull'Eclypse

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocourchevel méribel 2023

Gli uomini jet aprono la terza giornata del Mondiale: alle 11.00 la prima prova della discesa sull'Eclypse

A Courchevel comincia il lungo avvicinamento alla gara regina maschile: Kilde primo big col n° 7, poi c'è Casse col 9, Paris ha il 15 e sono sei gli azzurri in pista.

Il primo mercoledì dei campionati del mondo comincerà, a livello temporale, con la prima delle tre prove previste per la discesa maschile che andrà poi in scena domenica.

Appuntamento alle 11.00 sull'Eclypse di Courchevel, con sei azzurri in pista a partire da Mattia Casse, pettorale n° 9, e Dominik Paris che affronterà il training con il 15, ultimo del primo gruppo di merito aperto da Daniel Hemetsberger e Aleksander Aamodt Kilde (numeri 6 e 7), con Kriechmayr, Odermatt e Clarey al cancelletto coi pettorali dal 10 al 12.

Condizioni top, come in occasione della combinata di ieri e 24 ore prima del super-g che, giovedì, varrà quale seconda gara per il titolo mondiale in ambito maschile.

Prima prova della discesa maschile ai campionati del mondo di Courchevel Méribel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con il numero 18 sarà al via Florian Schieder, seguito da Matteo Marsaglia, poi il 26 di Christof Innerhofer, che sarà della partita in super-g e si giocherà in prova un pettorale anche per la discesa, infine Guglielmo Bosca con il pettorale 40.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Se la rinuncia all'opening di Coppa del Mondo è già certezza per la campionessa olimpica di slalom, che ancora non ha una data per il ritorno sugli sci dopo la seconda operazione al ginocchio, nell'intervista a Trochu inak la fuoriclasse slovacca ha parlato di tutte le difficoltà di questo recupero anche sul piano psicologico. Tutto accade per una ragione, questo infortunio mi ha insegnato a conoscermi perchè prima c'era solo la pista e di colpo mi sono ritrovata senza.