Gli otto gigantisti svizzeri per l'apertura di Soelden

Gli otto gigantisti svizzeri per l'apertura di Soelden
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Svizzera

Gli otto gigantisti svizzeri per l'apertura di Soelden

La federazione elvetica degli sport invernali ha comunicato ieri, al termine delle prove interne di selezione, i nomi degli otto sciatori che prenderanno parte al Gigante sul Rettenbach.

Questi i gigantisti svizzeri per Soelden:

JANKA Carlo (1986)
MURISIER Justin (1992)
CAVIEZEL Gino (1992)
MEILLARD Loic (1996)
JENAL Sandro (1992)
BUGNARD Pierre (1993)
ODERMATT Marco (1997)
ZURBRIGGEN Elia (1990)


Già sicuri del posto Justin Murisier, migliore elvetico la scorsa stagione nella classifica di specialità con il suo dodicesimo posto e campione svizzero di Gigante, Carlo Janka che nonostante i problemi alla schiena ha raccolto il miglior piazzamento rossocrociato con il settimo posto a Hinterstoder , Gino Caviezel e Loic Meillard, venti anni ancora da compiere, i test interni hanno promosso Sandro Jenal, Pierre Bugnard, Marco Odermatt e Elia Zurbriggen.

Tra di loro spiccano i nomi di Pierre Bugnard, che farà a Soelden l'esordio assoluto in Coppa del Mondo dopo un paio di anni di apprendistato in Coppa Europa nelle discipline veloci senza mai aver raggiunto la top ten, e di Marco Odermatt, diciannove anni compiuti lo scorso 8 ottobre e incoronato campione mondiale junior proprio in Gigante in primavera a Sochi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

2° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

3° Pos.NEUREUTHER Felix

GER

Sci Alpino - Austria

Stagione finita per Stefan Brennsteiner

Lunedì 24 Ottobre 2016
Sci Alpino - Stati Uniti

Ligety: "Buona la prima, sono contento della quinta posizione"

Lunedì 24 Ottobre 2016
Sci Alpino - Italia

De Aliprandini: "Contento del recupero nella seconda manche"

Domenica 23 Ottobre 2016
Sci Alpino - Sölden

Gigante Maschile di Sölden, seconda manche LIVE!

Domenica 23 Ottobre 2016

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.