Gigantisti azzurri sulle nevi del Monginevro per preparare Adelboden, velocisti tra La Thuile e Val di Fassa

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Gigantisti azzurri sulle nevi del Monginevro per preparare Adelboden, velocisti tra La Thuile e Val di Fassa

Il programma di allenamento delle squadre maschili di CdM, con gli slalomisti impegnati già mercoledì in gara a Garmisch. Per De Aliprandini, Hofer, Franzoni e Borsotti appuntamento sulle piste tra Piemonte e Francia.

Prime sessioni di lavoro in pista per il 2023 delle squadre maschili di Coppa del Mondo. Il direttore tecnico Massimo Carca, responsabile dei team azzurri, ha deciso di convocare da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio Guglielmo Bosca, Pietro Zazzi e Nicolò Molteni per una serie di allenamenti nella località valdostana di La Thuile, accompagnati dai tecnici Christian Corradino, Adam Peraudo, Irvin Marta ed Eros Belingheri.

Presente nelle medesime date anche la squadra maschile di Coppa Europa con Gregorio Bernardi, Federico Scussel e Federico Simoni, supervisionati da Alexander Prosch, Matteo Ferrara e Luca Alasonatti. Sempre tra gli uomini jet di Coppa del Mondo, saranno invece in Val di Fassa, da martedì 3 a venerdì 6 gennaio, Mattia Casse, Christof Innerhofer e Florian Schieder, accompagnati dal pool di tecnici federali composto da Lorenzo Galli, Patrick Staudacher, Davide Verga ed Einar Prucker.

Saranno invece ad allenarsi oltralpe, sulle nevi del Monginevro, da oggi e sino a giovedì 5 gennaio, in vista del gigante di sabato 7 sulla Chuenisbargli di Adelboden, Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Alex Hofer. Ad assisterli lo stesso dt Carca, con Peter Fill, Davide Marchetti, Fabio Della Torre, Riccardo Coriani, Maurizio Urbani e Walter Girardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
85
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Dieci opuscoli per un volume da collezione, che si lega anche al mondo dei bambini con una parte interattiva (e un gioco che coinvolge campioni come Hirscher e Tomba). Odi, in partenza per gli Stati Uniti: Perchè lo faccio ora? L'anno scorso è stato pubblicato un libro di cui non eravamo a conoscenza, abbiamo così pensato che sarebbe stato meglio fare subito qualcosa di bello. Da 5 anni ho un diario coi miei pensieri.