Rosa Pohjolainen e Tricia Mangan si dividono i super-g di SAC a Corralco, Von Appen e Maple firmano le gare maschili

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocircuiti estivi

Rosa Pohjolainen e Tricia Mangan si dividono i super-g di SAC a Corralco, Von Appen e Maple firmano le gare maschili

Ultima tappa di South American Cup sulle nevi cilene, doppia beffa per l'islandese Fridgeirsdottir che però rimane in corsa per la generale. Il padrone di casa e lo statunitense si prendono le due gare maschili (con Illariuzzi 17° e 15°), oggi le discese.

Quattro super-g andati in scena nell’arco di poche ore, dopo il rinvio domenicale.

Lunedì di gare per la ripartenza della South American Cup in quel di Corralco, la località cilena che ospita il gran finale del circuito sudamericano comandato, in ambito maschile, dallo svedese Fabian Ax Swartz; gara-1 ha visto Henrik Von Appen imporsi d’autorità, con il veterano cileno che esulta in casa battendo di 33 centesimi Nejc Naralocnik e di 54 Wiley Maple, con l’estone Luik ai piedi del podio davanti all’altro statunitense Underhill. Per Gian Maria Illariuzzi, 17° posto seguito poi dal 15° del secondo super-g, con la vittoria che è andata proprio a Maple con 11 centesimi di margine su Juhan Luik, mentre Von Appen completa il podio anticipando gli sloveni Naralocnik e Cater, con Underhill 6°.

In ambito femminile, senza italiane al via, ecco Rosa Pohjolainen ritrovare il successo, lei che abbiamo conosciuto da giovanissima in slalom, prima degli infortuni che hanno frenato la classe 2003 finlandese capace, però, di mostrare doti importanti anche nella velocità alla quale punta: in gara-1, la piazza d’onore è andata all’islandese Hofi Dora Fridgeirsdottir, staccata di 51 centesimi, con la cilena Matilde Schwencke terza a 1”06 davanti a nomi come le americane Wiles e Mollin. Stati Uniti che esultano nella gara bis, visto che si prende la vittoria Tricia Mangan per un soffio sulla solita Fridgeirsdottir, battuta per un solo centesimo, con Allison Mollin terza a 0”32 dalla compagna di squadra e un decimo davanti a Pohjolainen, quarta precedendo la norvegese Oveland e l’argentina Baruzzi Farriol, che conserva la leadership nella generale della SAC con 62 punti di vantaggio nei confronti di Fridgeirsdottir, quando restano due gare alla conclusione.

Oggi, infatti, dopo i training obbligatori sono previste una discesa maschile e una femminile in quel di Corralco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social