Fermi tutti, parla Odermatt: "Penso già allo Speed Opening, ho lavorato tanto in discesa"

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinol'intervista

Fermi tutti, parla Odermatt: "Penso già allo Speed Opening, ho lavorato tanto in discesa"

Il detentore della Coppa del Mondo è il grande favorito già per il gigante inaugurale di Soelden, ma guarda come sempre alle tre discipline e alla rassegna iridata di Courchevel Méribel per cercare anche il primo oro mondiale.

Marco Odermatt, a soli 25 anni (appena compiuti), è già il faro assoluto del circo bianco per quanto riguarda il settore maschile e il naturale favorito anche per questo opening della stagione 2022/23, in programma domenica per gli uomini con il gigante sul Rettenbach.

Il fenomeno rossocrociato arriva a Soelden in ottima forma, dopo aver lavorato per la prima volta in Cile per qualche settimana, per poi avere il tempo di incontrare e ammirare l'idolo assoluto del suo paese, Roger Federer, a Londra per l'addio del campionissimo del tennis.

Il ragazzone nidvaldese certo non può che puntare alla classifica generale per una sfera di cristallo bis, ma guarda eccome ai campionati del mondo di Courchevel Méribel per riscattare la delusione di Cortina 2021 e portare a casa, dopo l'oro olimpico in gigante a Pechino 2022, anche il primo titolo iridato.

A RTS Sport, “Odi” ha parlato del suo avvicinamento alla nuova stagione: se parliamo di gigante, il detentore della Coppa del Mondo è reduce da un anno semplicemente da dominatore, con 5 successi (e altri 3 podi) in 8 gare del massimo circuito e, appunto, il trionfo a cinque cerchi. E a Soelden è il campione in carica, ma pure nel 2020 fu secondo per un soffio sul Rettenbach: “Ho già vinto due coppe e una medaglia olimpica, quindi è un po' più facile per me – ha spiegato Marco parlando della gestione della pressione – I Mondiali sono il grande traguardo della stagione, anche se sarà molto difficile vincere un oro.

Arrivo qui con una buona preparazione, in Cile mi sono allenato solo in velocità: spero di essere pronto per lo Speed Opening di Zermatt-Cervinia, ma in assoluto quest'anno ci sono ancora più gare del solito e spero di essere pronto sulle tre discipline”.

Pochi dubbi che lo sarà...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.