Fatto il quintetto austriaco per il SuperG maschile, c’è anche Marcel Hirscher

Fatto il quintetto austriaco per il SuperG maschile, c’è anche Marcel Hirscher
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSt. Moritz 2017

Fatto il quintetto austriaco per il SuperG maschile, c’è anche Marcel Hirscher

La federazione austriaca ha comunicato il quintetto che prenderà parte al SuperG maschile, seconda gara dei Mondiali di St. Moritz, in programma mercoledì prossimo.

Va ricordato che l’Austria ha diritto a cinque posti in quanto Hannes Reichelt è il campione uscente: a Beaver Creek 2015 vinse davanti a Dustin Cook e ad Adrien Théaux.

Il direttore della nazionale austriaca Andreas Puelacher avrebbe sciolto le riserve in base al risultato della prima prova di Discesa che era programmata per questa mattina, tuttavia la sua cancellazione lo ha costretto a scegliere “alla cieca”.  

Andranno a caccia delle medaglie Max Franz, Marcel Hirscher, Vincent Kriechmayr, Matthias Mayer e Hannes Reichelt. Escluso dunque Romed Baumann, che probabilmente parteciperà alla Combinata Alpina e si giocherà il posto in Discesa tramite le prove.

Oltre ai discesisti, c’è dunque anche Marcel Hirscher. Il leader di Coppa del Mondo quest’anno non è andato oltre ad un tredicesimo posto in Val d’Isere, tuttavia in carriera può vantare una vittoria e sulla pista di St. Moritz giunse quinto nella gara delle finali dell’anno scorso.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.