L'annuncio del bavarese, tre volte nei dieci in CdM (5° in discesa a Bormio 3 anni fa, ma anche 4° in un parallelo in Alta Badia), con tanti infortuni alle spalle e 116 presenze nel massimo circuito.
La Germania saluta un altro dei suoi veterani della velocità, dopo Thomas Dressen e Josef Ferstl.
E’ notizia di quest’oggi il ritiro dall’agonismo di Dominik Schwaiger, classe 1991 bavarese che è stato bersagliato dalla sfortuna, sotto forma di tanti intoppi fisici nel corso di una carriera comunque lunga e anche con qualche bella soddisfazione: a parte i 7 podi in Coppa Europa, per un ragazzo che veniva considerato il futuro tra super-g e discesa in casa tedesca, ma non solo, in 116 presenze in CdM sono arrivate tre top ten, con il 4° posto nel gigante parallelo in Alta Badia del 2015 quale miglior risultato, ma soprattutto un 5° in discesa sulla Stelvio di Bormio, 3 anni fa.
Una partecipazione olimpica, in discesa a Pechino 2022, e due rassegne iridate nelle quali Schwaiger è stato protagonista, tra Are 2019 (con il miglior piazzamento, 15° in super-g) e Cortina 2021.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 11:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 09:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 08:25Sci Alpino
La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio
Fabio Poncemi, Venerdì 9 Maggio, 13:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 8 Maggio, 19:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
26