De Aliprandini, il problema riguarda la caviglia ma c'è fiducia. Ecco la prima qualificazione per Franzoni

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

De Aliprandini, il problema riguarda la caviglia ma c'è fiducia. Ecco la prima qualificazione per Franzoni

Gigante di Adelboden: la caduta del leader azzurro e le parole del ds Rinaldi. L'Italia ne qualifica comunque cinque (Tonetti gran 11°), con il bresciano alla sua prima volta in una 2^ manche di Coppa del Mondo.

Amara come nel 2020, quando a metà della seconda manche, ancora davanti a tutti, deragliò sul più bello.

Luca De Aliprandini ama alla follia la Chuenisbargli e oggi, in una prima manche da brividi nel tempio di Adelboden, ha attaccato per ottenere ancora di più del 2° posto in Alta Badia, visto che ormai il vice campione del mondo punta dritto anche alla prima vittoria nel massimo circuito.

Il destino è stato crudele come due anni fa, con l'inforcata fatale all'attacco del muro finale, quando il trentino era ancora davanti a Marco Odermatt (poi fenomenale nel tratto conclusivo). Le conseguenze dell'impatto, più che la caduta nelle reti avvenuta a bassa velocità, devono ancora essere valutate al meglio; Luca è arrivato al traguardo sui suoi sci, è passato dal parterre zoppicando e il problema riguarda la caviglia sinistra, come ha confermato il ds azzurro Massimo Rinaldi, ai microfoni di Ettore Giovannelli. “Luca è rientrato in hotel con il medico, lamentava dolore alla caviglia – ha spiegato il dirigente della FISI, facendo trapelare comunque fiducia per un infortunio non troppo serio – Mi ha chiesto se stesse andando forte, diciamo che... c'era”.

Pur senza il suo leader, la nazionale ha qualificato ben cinque atleti per la seconda manche, in programma alle ore 13.30: hanno interpretato al meglio il tracciato disegnato proprio da Walter Girardi, in primis Ricky Tonetti che ha messo assieme la miglior prova della stagione, piazzandosi 11° a 2”25 da Odermatt, con Giovanni Borsotti più in difficoltà, ma comunque 19° a 3”24, davanti a Hofer (24° a quasi 4 secondi) e finalmente a Giovanni Franzoni, nel senso che quella odierna è la prima qualificazione in CdM per il talento bresciano, 25° a 4”16 e dentro per 26 centesimi, così come ce l'ha fatta Simon Maurberger, 27° a 4”26.

Out invece, dopo una partenza già difficile, Filippo Della Vite e Alex Vinatzer, l'ultimo a partire col pettorale 62 nel suo secondo gigante della carriera in coppa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
212
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.