Le classifiche dopo la discesa di Wengen e prima dello slalom, poi le due gare veloci di Kitz che potrebbero portare un velocista di nuovo in vetta...
Del duello tra Beat Feuz e Dominik Paris se ne parlerà sino a fine stagione, per quella Coppa del Mondo di discesa che potrebbe decidersi nuovamente all'ultima gara, questa volta in “casa” per il jet azzurro.
Sedici i punti che deve recuperare ora “Domme”, a metà del cammino (5 gare su 10 disputate) e prima dell'appuntamento di Kitzbuehel che tanto ama il carabiniere della Val d'Ultimo. La discesa di quest'oggi a Wengen ha però dato altre indicazioni sulla lotta per la classifica generale: sì, perchè al di là di come andrà domani lo slalom che chiuderà il week-end svizzero, uno tra Alexis Pinturault e Henrik Kristoffersen sarà in testa prima delle gare nel tempio austriaco, ma tra venerdì e sabato uno dei tre velocisti che seguono i due grandi favoriti per la sfera di cristallo assoluta, potrebbe anche tornare davanti a tutti.
Da Pinturault a Mayer, quinto, ora ci sono solo 101 punti e nel mezzo, oltre a Kristoffersen a -2 dal francese, ci sono Kilde (a 22 punti dalla vetta) e Dominik Paris, che ha solo 57 lunghezze in meno del primatista. Ci sarà da divertirsi, almeno per qualche altra settimana...
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA MASCHILE (5/10)
1° Beat Feuz 400 pt, 2° Dominik Paris 384, 3° Thomas Dressen 201, 4° Matthias Mayer 200, 5° Aleksander Aamodt Kilde 198, 6° Vincent Kriechmayr 174, 7° Johan Clarey 162, 8° Urs Kryenbuehl 108, 8° Adrien Theaux 108, 10° Ryan Cochran-Siegle 107, 11° Maxence Muzaton 105, 12° Mauro Caviezel 103, 13° Matthieu Bailet 100, 14° Carlo Janka 99, 15° Kjetil Jansrud 96, 26° Mattia Casse 40, 39° Emanuele Buzzi 16, 46° Davide Cazzaniga 8, 47° Matteo Marsaglia 7.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (20/44)
1° Alexis Pinturault 613 pt, 2° Henrik Kristoffersen 611, 3° Aleksander Aamodt Kilde 591, 4° Dominik Paris 556, 5° Matthias Mayer 512, 6° Beat Feuz 461, 7° Vincent Kriechmayr 418, 8° Zan Kranjec 306, 9° Victor Muffat-Jeandet 298, 10° Kjetil Jansrud 294, 11° Thomas Dressen 291, 12° Daniel Yule 290, 13° Loic Meillard 281, 14° Ryan Cochran-Siegle 266, 15° Mauro Caviezel 262, 32° Riccardo Tonetti 138, 37° Mattia Casse 127, 40° Manfred Moelgg 119, 47° Alex Vinatzer 102, 56° Stefano Gross 76, 62° Luca De Aliprandini 65, 73° Simon Maurberger 54, 93° Emanuele Buzzi 36, 112° Giovanni Borsotti 18, 116° Giuliano Razzoli 12, 125° Matteo Marsaglia 9, 128° Davide Cazzaniga 8, 131° Florian Schieder 7, 131° Hannes Zingerle 7, 138° Tommaso Sala 5, 140° Guglielmo Bosca 4, 142° Alexander Prast 3, 144° Peter Fill 2.
WCSL DISCESA MASCHILE
1° Beat Feuz 695 pt, 2° Dominik Paris 664, 3° Vincent Kriechmayr 373, 4° Aleksander Aamodt Kilde 356, 5° Thomas Dressen 331, 6° Matthias Mayer 321, 7° Johan Clarey 279, 8° Mauro Caviezel 258, 9° Kjetil Jansrud 226, 10° Adrien Theaux (inf.) 178, 11° Bryce Bennett 176, 12° Otmar Striedinger 154, 13° Hannes Reichelt (inf.) 150, 13° Christof Innerhofer 150, 15° Carlo Janka 144, 31° Mattia Casse 60, 33° Emanuele Buzzi 55, 34° Peter Fill 44, 37° Matteo Marsaglia 38, 57° Davide Cazzaniga 8.
Approfondimenti
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
327